Nazionale di pallacanestro femminile della Jugoslavia
La nazionale di pallacanestro femminile della Jugoslavia, selezione delle migliori giocatrici di pallacanestro di nazionalità jugoslava, ha rappresentato la Jugoslavia nelle competizioni internazionali di pallacanestro femminile organizzate dalla FIBA, nell'arco di tempo che va dal 1935, anno della sua affiliazione alla FIBA, al 2006, anno di scioglimento della Federazione cestistica di Serbia e Montenegro.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Federazione cestistica della Jugoslavia | ||
Confederazione | FIBA (dal 1935-1991 come RSF Jugoslavia 1992-2003 come Jugoslavia 2003-2006 come Serbia e Montenegro) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Soprannome | Nazionale "plava" | ||
Ranking FIBA | º | ||
Olimpiadi | |||
Partecipazioni | 3 | ||
Medaglie | ![]() ![]() | ||
Mondiali | |||
Partecipazioni | 6 | ||
Medaglie | ![]() | ||
EuroBasket Women | |||
Partecipazioni | 26 | ||
Medaglie | ![]() ![]() | ||
Giochi del Mediterraneo | |||
Partecipazioni | 1 | ||
Medaglie | - |
Tra il 2003 e il 2006 ha assunto il nome di nazionale di pallacanestro femminile di Serbia e Montenegro.
StoriaModifica
Nazionale della RSF Jugoslavia (1931-1991)Modifica
La nazionale femminile jugoslava era considerata come la terza forza mondiale, dietro a Stati Uniti e Unione Sovietica, anche se non è mai riuscita nell'impresa di salire sul gradino più alto del podio nelle massime competizioni internazionali.
Alle Olimpiadi ha conquistato un Argento e un Bronzo, ai Mondiali una medaglia di argento, mentre agli Campionati Europei un totale di sei medaglie, con 4 argenti e 2 bronzi.
Nazionale di Serbia e Montenegro (1992-2006)Modifica
Nel periodo dal 1991 al 2006, in seguito alla dissoluzione della vecchia Repubblica Federale di Jugoslavia, e le conseguenti guerre jugoslave, ha partecipato alle competizioni internazionali come Nazionale della Confederazione di Serbia e Montenegro, con due denominazioni diverse:
- periodo 1992-2003, sempre con il nome di "nazionale di Jugoslavia"
- periodo 2003-2006, con il nome di "nazionale di Serbia e Montenegro"
Nell'estate del 2006, con l'indipendenza ottenuta dal Montenegro, la Serbia è divenuta stato a sé, la Confederazione si è sciolta, e di conseguenza la sua nazionale sportiva, dalla quale hanno avuto origine i due nuovi team nazionali:
PiazzamentiModifica
OlimpiadiModifica
Campionati del mondoModifica
Campionati europeiModifica
FormazioniModifica
OlimpiadiModifica
- Pallacanestro ai Giochi della XXII Olimpiade - Torneo femminile
- 4 Đurašković, 5 Bećirspahić, 6 Komnenović, 7 Bjedov, 8 Mitić, 9 Ožegović, 10 Pekić, 11 Tonković, 12 Đurković, 13 Despotović, 14 Majstorović, 15 Perazić, All. Milan Vasojević
- Pallacanestro ai Giochi della XXIII Olimpiade - Torneo femminile
- 4 Ožegović, 5 Šuka, 6 Komnenović, 7 Počeković, 8 Vangelovska, 9 Pečikoza, 10 Golić, 11 Dornik, 12 Majstorović, 13 Perazić, 14 Dekleva, 15 Uzelac, All. Milan Vasojević
- Pallacanestro ai Giochi della XXIV Olimpiade - Torneo femminile
- 4 Vangelovska, 5 Vild, 6 Nakić, 7 Lelas, 8 Mujanović, 9 Milošević, 10 Lakić, 11 Bajkuša, 12 Golić, 13 Kvesić, 14 Arbutina, 15 Dornik, All. Milan Vasojević
Campionati del mondoModifica
- Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1959
- 3 Jovičić, 4 Kalušević, 5 Baraga, 6 Radovanović, 7 Martinović, 8 Zoković, 9 Gec, 10 Prelević, 11 Cipruš, 12 Pešić, 13 Meglaj, 15 Mrak, All. Milorad Sokolović
- Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1964
- 4 Kalušević, 5 Kalenić, 6 Milojević, 7 Ferenci, 8 Šaranović, 9 Baraga, 10 Radovanović, 11 Đoković, 12 Pešić, 13 Miča, 14 Mrak, 15 Meglaj, All. Marijan Pasarić
- Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1967
- 4 Bogičević, 5 Kalenić, 6 Bašić, 7 Đoković, 8 Selimović, 9 Gerić, 10 Radovanović, 11 Milojević, 12 Veger, 13 Ćurčić, 14 Bremec, 15 Buljan, All. Ladislav Demšar
- Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1983
- 4 Šuka, 5 Božinović, 6 Komnenović, 7 Čangalović, 8 Krivokapić, 9 Vangelovska, 10 Golić, 11 Dornic, 12 Majstorović, 13 Perazić, 14 Dekleva, 15 Uzelac, All. Milan Vasojević
- Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1990
- 4 Džebo, 5 Lakić, 6 Vild, 7 Bajkuša, 8 Kvesić, 9 Nakić, 10 Golić, 11 Bjedov, 12 Mujanović, 13 Ilić, 14 Arbutina, 15 Milošević, All. Mihajlo Vuković
Campionati europeiModifica
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1954
- 3 Radenković, 4 Kalušević, 5 Baraga, 6 Nešić, 7 Radulović, 8 Zoković, 9 Gec, 10 Prelević, 11 Cipruš, 12 Otašević, 13 Krstić, 14 Horvat, 16 Gostović, 17 Marković, All. Strahinja Alagić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1956
- 3 Radenković, 4 Kalušević, 5 Baraga, 6 Radovanović, 7 E. Radulović, 8 Zoković, 9 Gec, 10 Prelević, 11 Cipruš, 12 Otašević, 13 Kavs, 14 L. Radulović, 15 Mrak, All. Aleksandar Gec
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1958
- 3 Pešić, 4 Kalušević, 5 Dormastija, 6 Radovanović, 7 Radulović, 8 Zoković, 9 Gec, 10 Prelević, 11 Cipruš, 12 Jenovaj, 13 Duplančić, 14 Meglaj, All. Milorad Sokolović
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1960
- 3 Radenković, 4 Kalušević, 5 Baraga, 6 Radovanović, 7 Ferenci, 8 Martinović, 9 Meglaj, 10 Prelević, 12 Pešić, 14 Mrak, 15 Štrmelj, All. Borivoje Cenić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1962
- 4 Kalušević, 5 K. Meglaj, 6 Milojević, 7 Ferenci, 8 Šaranović, 9 Baraga, 10 Radovanović, 11 Kalenić, 12 Pešić, 13 Simić, 14 Juranić, 15 R. Meglaj, All. Miodrag Stefanović
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1964
- 4 Kalušević, 5 Kalenić, 6 S. Milojević, 7 Đoković, 8 Šaranović, 9 Meglaj, 10 Radovanović, 11 J. Milojević, 12 Pešić, 13 Miča, 14 Bebić, 15 Buljan, All. Miodrag Stefanović
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1966
- 4 Bremec, 5 Kalenić, 6 Bašić, 7 Đoković, 8 Selimović, 9 Meglaj, 10 Radovanović, 11 Stošić, 12 Veger, 13 Zagorka, 14 Bebić, 15 Buljan, All. Ladislav Demšar
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1968
- 4 Taušan, 5 Kalenić, 6 Štoka, 7 Miletić, 8 Selimović, 9 Meglaj, 10 Radovanović, 11 Milojević, 12 Veger, 13 Stošić, 14 Bremec, 15 Đoković, All. Strahinja Alagić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1970
- 4 Taušan, 5 Veger, 6 Bašić, 7 Gal, 8 Tot, 9 Meglaj, 10 Đoković, 11 Jovanović, 12 Zorić, 13 Stošić, 14 Maksimović, 15 Miletić, All. Ladislav Demšar
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1972
- 4 Taušan, 5 Veger, 6 Bušljeta, 7 Trajkovski, 8 Janjić, 9 Šipka, 10 Katić, 11 Jovanović, 12 Zorić, 13 Stošić, 14 Kalenić, 15 Ćurulić, All. Borivoje Cenić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1974
- 4 Taušan, 5 Veger, 6 Bušljeta, 7 Mavrović, 8 Janjić, 9 Bošković, 10 Đoković, 11 Jovanović, 12 Zorić, 13 Đurašković, 14 Đurišić, 15 Vukmirović, All. Borivoje Cenić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1976
- 4 Taušan, 5 Veger, 6 Bušljeta, 7 G. Vukmirović, 8 Mitić, 9 Stojčinović, 10 Pekić, 11 Jovanović, 12 Bjedov, 13 Đurašković, 14 Pavlić, 15 A. Vukmirović, All. Borivoje Cenić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1978
- 4 Kutleša, 5 Veger, 6 Bušljeta, 7 Bjedov, 8 Mitić, 9 Guberinič, 10 Pekić, 11 Jovanović, 12 Đurković, 13 Milović, 14 Majstorović, 15 Stanojević, All. Borislav Ćorković
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1980
- 4 Ožegović, 5 Bećirspahić, 6 Komnenović, 7 Baćanović, 8 Mitić, 9 Pepeunik, 10 Pekić, 11 Tonković, 12 Đurković, 13 Despotović, 14 Majstorović, 15 Dornik, All. Milan Vasojević
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1981
- 4 Ožegović, 5 Bećirspahić, 6 Komnenović, 7 Dekleva, 8 Marković, 9 Pepeunik, 10 Pekić, 11 Tonković, 12 Đurković, 13 Perazić, 14 Majstorović, 15 Golić, All. Milan Vasojević
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1983
- 4 Šuka, 5 Božinović, 6 Komnenović, 7 Čangalović, 8 Krivokapić, 9 Vangelovska, 10 Golić, 11 Milošević, 12 Majstorović, 13 Perazić, 14 Dekleva, All. Milan Vasojević
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1985
- 4 Vangelovska, 5 Pukšić, 6 Komnenović, 7 Pepeunik, 8 Listes, 9 Alić, 10 Golić, 11 Dornik, 12 Počeković, 13 Perazić, 14 Božinović, 15 Mujanović, All. Milan Vasojević
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1987
- 4 Vangelovska, 5 Kvesić, 6 Komnenović, 7 Krivokapić, 8 Arbutina, 9 Nakić, 10 Golić, 11 Dornik, 12 Mujanović, 13 Perazić, 14 Počeković, 15 Milošević, All. Milan Vasojević
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1989
- 4 Vangelovska, 5 Lakić, 6 Listes, 7 Slijepčević, 8 Kvesić, 9 Nakić, 10 Golić, 11 Došić, 12 Majstorović, 13 Bajkuša, 14 Arbutina, 15 Milošević, All. Milan Vasojević