Nazionale di pallanuoto femminile dell'Australia
| |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Federazione | WPAL | ||
Confederazione | OSA, FINA | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Olimpiadi | |||
Partecipazioni | 6 (esordio: 2000) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Mondiali | |||
Partecipazioni | 12 (esordio: 1986) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Coppa del Mondo | |||
Partecipazioni | 15 (esordio: 1979) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
World League | |||
Partecipazioni | 12 (esordio: 2004) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di pallanuoto femminile australiana è la rappresentativa pallanuotistica dell'Australia in campo femminile nelle competizioni internazionali. La squadra è controllata dalla Australian Water Polo Incorporated, affiliata all'Oceania Swimming Association.
Nella sua storia l'Australia ha conquistato un titolo olimpico, un mondiale e tre Coppe del Mondo.
RisultatiModifica
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Sydney 2000 | Oro | 7 | 6 | 0 | 1 |
Atene 2004 | 4º posto | 5 | 2 | 1 | 2 |
Pechino 2008 | Bronzo | 6 | 3 | 1 | 2 |
Londra 2012 | Bronzo | 6 | 5 | 0 | 1 |
Rio de Janeiro 2016 | 6º posto | 6 | 3 | 0 | 3 |
Tokyo 2020 | 5º posto | 5 | 3 | 0 | 2 |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Madrid 1986 | Oro | 7 | 7 | 0 | 0 |
Perth 1991 | 5º posto | 5 | 3 | 0 | 2 |
Roma 1994 | 6º posto | 7 | 4 | 0 | 3 |
Perth 1998 | Bronzo | 8 | 5 | 1 | 2 |
Fukuoka 2001 | 5º posto | 8 | 5 | 0 | 3 |
Barcellona 2003 | 7º posto | 7 | 4 | 0 | 3 |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Montréal 2005 | 6º posto | 6 | 4 | 0 | 2 |
Melbourne 2007 | Argento | 6 | 5 | 0 | 1 |
Roma 2009 | 6º posto | 6 | 3 | 1 | 2 |
Shanghai 2011 | 5º posto | 7 | 5 | 0 | 2 |
Barcellona 2013 | Argento | 7 | 6 | 0 | 1 |
Kazan' 2015 | 4º posto | 6 | 4 | 0 | 2 |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Merced 1979 | Bronzo | 4 | 2 | 0 | 2 |
Breda 1980 | 4º posto | 4 | 1 | 1 | 2 |
Brisbane 1981 | Bronzo | 7 | 4 | 0 | 3 |
Sainte-Foy 1983 | Bronzo | 6 | 1 | 2 | 3 |
Irvine 1984 | Oro | 4 | 3 | 1 | 0 |
Christchurch 1988 | 5º posto | 6 | 2 | 0 | 4 |
Eindhoven 1989 | 5º posto | 5 | 3 | 0 | 2 |
Long Beach 1991 | Argento | 5 | 4 | 0 | 1 |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Catania 1993 | 4º posto | 4 | 2 | 1 | 1 |
Sydney 1995 | Oro | 5 | 4 | 0 | 1 |
Nancy 1997 | Bronzo | 5 | 4 | 0 | 1 |
Winnipeg 1999 | Argento | 5 | 3 | 1 | 1 |
Perth 2002 | 6º posto | 5 | 1 | 0 | 4 |
Tientsin 2006 | Oro | 5 | 5 | 0 | 0 |
Christchurch 2010 | Argento | 6 | 5 | 0 | 1 |
Chanty-Mansijsk 2014 | Argento | - | - | - | - |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
Long Beach 2004 | 7º posto | 5 | 1 | 0 | 4 |
Kiriši 2005 | Bronzo | 12 | 7 | 0 | 5 |
Cosenza 2006 | 4º posto | 15 | 11 | 0 | 4 |
Montréal 2007 | Argento | 12 | 9 | 0 | 3 |
Tenerife 2008 | Bronzo | 12 | 10 | 0 | 2 |
Kiriši 2009 | Bronzo | 12 | 9 | 0 | 3 |
Edizione | Piazzamento | G | V | P | S |
---|---|---|---|---|---|
La Jolla 2010 | Argento | 12 | 9 | 0 | 3 |
Tianjin 2011 | Bronzo | 12 | 10 | 0 | 2 |
Changshu 2012 | Argento | 10 | 8 | 0 | 2 |
Pechino 2013 | 7º posto | 9 | 7 | 0 | 2 |
Kunshan 2014 | Bronzo | 8 | 7 | 0 | 1 |
Shangai 2015 | Argento | 9 | 8 | 0 | 1 |
FormazioniModifica
OlimpiadiModifica
- Giochi della XXVII Olimpiade - Sydney 2000
- Castle · Fox · Gusterson · Hankin · Higgins · Hooper · Mayer · Miller · Mills · Watson · Weekes · Woodhouse · Woods, CT: István Gorgenyi[1]
- Giochi della XXVIII Olimpiade - Atene 2004
- Brooks · Brownlow · Castle · Cuffe · Fox · Gynther · Heuchan · Knox · Norwood · Rippon M · Rippon R · Mayer · Stuhmcke, CT: -
- Giochi della XXIX Olimpiade - Pechino 2008
- Beadsworth · Cuffe · Fraser · Gofers · Gynther · Hetzel · Knox B · Knox E · McCormack · Rippon M · Rippon R · Santoromito J · Santoromito M, CT: Greg McFadden[2]
- Giochi della XXX Olimpiade - Londra 2012
- Brown · Beadsworth · Smith · Lincoln-Smith · Moran · Knox · Webster · Gynther · Ralph · Southern · Rippon · Zagame · McCormack, CT: Greg McFadden[3]
- Giochi della XXXI Olimpiade - Rio de Janeiro 2016
- Yanitsas · Beadsworth · Buckling · Lincoln-Smith · Gofers · Knox · Webster · Ralph · Arancini · Southern · Bishop · Zagame · Wakefield, CT: Greg McFadden
AltreModifica
- Kerry Cain, Lisa Copeland, Debbie Handley, Amanda Leeson, Jackie Northam, Katie McAdams, Wendy Meloncelli, Kerry Mills, Sandy Mills, Cathy Parkers, Janet Rayner, Julie Sheperd, Debbie Watson[4]
- Mondiali - Madrid 1986 - Oro:
- Judy Gair, Debbie Handley, Amanda Leeson, Katie McAdams, Megan Meloncelli, Wendy Meloncelli, Lynne Morrison, Sandy Mills, Jackie Northam, Cathy Parkers, Janet Rayner, Julie Sheperd, Debbie Watson[4].
- Naomi Castle, Loris Darvill, Kylie English, Claire Finucane, Bridgette Gusterson, Yvette Higgins, Bronwyn Mayer, Stephanie Neesham, Debbie Watson, Liz Weekes, Sharan Wheelock, Danielle Woodhouse, Taryn Woods[4].
- Mondiali - Perth 1998 - Bronzo:
- Naomi Castle, Simone Dixon, Kylie English, Bridgette Gusterson, Yvette Higgins, Bronwyn Mayer, Melissa Mills, Stephanie Neesham, Marian Taylor, Liz Weekes, Sharan Wheelock, Danielle Woodhouse, Taryn Woods.
- Gemma Beadsworth, Nicole Dyson, Suzie Fraser, Taniele Gofers, Kate Gynther, Fiona Hammond, Bronwen Knox, Emma Knox, Alicia McCormack, Patrice O'Neill, Melissa Rippon, Rebecca Rippon, Mia Santoromito[4].
- Mondiali - Melbourne 2007 - Argento:
NoteModifica
- ^ (EN) Sports-reference.com, Australia Water Polo at the 2000 Sydney Summer Games Archiviato il 17 aprile 2020 in Internet Archive.. URL consultato in data 1º marzo 2013.
- ^ (EN) Comitato organizzatore, Beijing 2008: Official Results Book (PDF), vol. 2, Pechino, 2009. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2012).
- ^ (EN) London2012.com, Women's Water Polo - Australia. URL consultato in data 1º marzo 2013.
- ^ a b c d (EN) FINA, HistoFINA - Vol. VIII: Water Polo, 2008.
- ^ (EN) Omegatiming.com, 12th FINA World Championships - Team roster:Australia. URL consultato in data 1º marzo 2013.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito federale, su australianwaterpolo.com.au.