Nazionale di pallanuoto maschile dell'Unione Sovietica
Questa voce o sezione sull'argomento pallanuoto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
| |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Federazione | |||
Confederazione | LEN, FINA | ||
Selezionatore | - | ||
Olimpiadi | |||
Partecipazioni | 9 (esordio: 1952) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Mondiali | |||
Partecipazioni | 6 (esordio: 1973) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Europei | |||
Partecipazioni | 11 (esordio: 1954) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Coppa del Mondo | |||
Partecipazioni | 6 (esordio: 1979) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di pallanuoto maschile dell'Unione Sovietica è stata la rappresentativa pallanuotistica dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche in campo maschile nelle competizioni internazionali.
StoriaModifica
È stata una delle formazioni migliori al mondo. Ha vinto due titoli olimpici, due campionati mondiali, cinque europei e due Coppe del Mondo.
La squadra ha giocato le sue ultime competizioni nel 1991.
All'indomani della dissoluzione dell'Unione Sovietica, in occasione delle Olimpiadi di Barcellona 1992 è stata creata una squadra in rappresentanza della CSI, che nel torneo di pallanuoto ha conquistato la medaglia di bronzo.
RisultatiModifica
FormazioniModifica
OlimpiadiModifica
- Giochi della XV Olimpiade - Helsinki 1952
- Gojchman • Semyonov • Teplov • Kokorin • Prokopov • Liferenko • Mshveniyeradze • Šljapin • Ushakov • Yegorov, CT: -
- Giochi della XVI Olimpiade - Melbourne 1956
- Gojchman · Prokopov · Šljapin · Kurennoj · Breus · Mshveniyeradze · Markarov · Ryžak · Agejev · Gvakhariya, CT: -
- Giochi della XVII Olimpiade - Roma 1960
- Semënov · Kartašov · Novikov · Mshveniyeradze · Grigorovskij · Agejev · Čikvanaja · Gogoladze · Kurennoj · Gojchman · Sal'cyn, CT: -
- Giochi della XVIII Olimpiade - Tokyo 1964
- Grabovskij · Kuznecov V · Grišin · Popov · Kalašnikov · Bortkevič · Kuznecov N · Semënov · Agejev · Osipov · Egorov, CT: -
- Giochi della XIX Olimpiade - Città del Messico 1968
- Gul'jaev · Čikvanaja · Grišin · Dolgušin · Barkalov · Grigorovskij · Semënov · Šidlovskij · Skok · Osipov · Bovin, CT: -
- Giochi della XX Olimpiade - Monaco di Baviera 1972
- Akimov · Barkalov · Gul'jaev · Dolgušin · Dreval · Žmudskij · Kabanov · Osipov · Sobčenko · Mel'nikov · Šidlovskij, CT: -
- Giochi della XXI Olimpiade - Montreal 1976
- Klebanov • Kotenko • Dreval • Dolgušin • Romanchuk • Kabanov • Barkalov • Mel'nikov • Mshvenieradze • Iselidze • Zakharov, CT: -
- Giochi della XXII Olimpiade - Mosca 1980
- Šaranov · Kotenko · Akimov · Grišin · Riisman · Kabanov · Barkalov · Šagajev · Mshvenieradze · Ivanov · Sobčenko, CT: Boris Nikitič Popov
- Olimpiadi - Seul 1988 - Bronzo:
- Evgenij Šaranov, Nurlan Mendygaliev, Evgenij Grišin, Aleksandr Kolotov, Sergej Naumov, Viktor Berendjuga, Sergej Kotenko, Dmitrij Apanasenko, Georgy Mshveniyeradze, Michail Ivanov, Sergej Markoč, Nikolaj Smirnov e Mikheil Giorgadze.
AltreModifica
- Europei - Utrecht 1966 - Oro:
- Vadim Gul'jaev, Vladimir Kuznecov, Boris Grišin, Iosif Zemsov, Vladimir Žmudskij, Vladimir Semënov, Boris Popov, Valerij Pushkarev, Aleksandr Dolgušin, Leonid Osipov e Igor Grabovskij.
- Vadim Gul'jaev, Anatolij Akimov, Aleksandr Dreval, Aleksandr Dolgušin, Vladimir Semënov, Aleksej Barkalov, Aleksandr Šidlovskij, Vjačeslav Skok, Leonid Osipov, Valerij Pushkarev, Vladimir Žmudskij e Oleg Bovin.
- Mondiali - Cali 1975 - Oro:
- Aleksej Barkalov, Aleksandr Dreval, Aleksandr Dolgušin, Sergei Gorshov, Aleksandr Kabanov, Anatolij Klebanov, Nikolaj Mel'nikov, Aleksandar Rodionov, Vitalij Romanchuk, Vitalij Rozkov e Aleksander Zakharov.
- Erlan Ajabergenov, Mikheil Giorgadze, Evgenij Grišin, Michail Ivanov, Aleksandr Kabanov, Sergej Kotenko, Vladimir Akimov, Nurlan Mendygaliev, Georgy Mshveniyeradze, Sergej Nikiforov, Erkin Šagajev, Evgenij Šaranov e Alexander Trejtiakov.
- Mondiali - Guayaquil 1982 - Oro:
- Vladimir Akimov, Michail Ivanov, Aleksandr Kabanov, Alexander Kleimenov, Sergej Kotenko, Nurlan Mendygaliev, Georgy Mshveniyeradze, Erkin Šagajev, Evgenij Šaranov, Nikolaj Smirnov e Aleksej Vdovin.
- Europei - Roma 1983 - Oro:
- Evgenij Šaranov, Igor Sedov, Pavel Prokoptčuk, Evgenij Grišin, Sergej Naumov, Aleksandr Kabanov, Sergej Kotenko, Askar Oraralinov, Georgy Mshveniyeradze, Pavel Volkov, Sergej Markoč, Nikolaj Smirnov e Mikheil Giorgadze.
- Evgenij Grišin, Michail Ivanov, Aleksandr Kabanov, Sergej Kotenko, Nurlan Mendygaliev, Georgy Mshveniyeradze, Sergej Naumov, Pavel Prokoptčuk, Erkin Šagajev, Evgenij Šaranov, Nikolaj Smirnov e Aleksej Vdovin e Vjačeslav Sobčenko.
- Europei - Sofia 1985 - Oro:
- Evgenij Šaranov, Nurlan Mendygaliev, Pavel Prokoptčuk, Evgenij Grišin, Sergej Naumov, Viktor Berendjuga, Sergej Kotenko, Askar Oraralinov, Georgy Mshveniyeradze, Michail Ivanov, Sergej Markoč, Nikolaj Smirnov e Mikheil Giorgadze.
- Europei - Strasburgo 1987 - Oro:
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallanuoto maschile dell'Unione Sovietica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su britishswimming.org.