Neckar
Neckar | |
---|---|
Stato | ![]() |
Länder | ![]() |
Lunghezza | 367 km |
Portata media | 140 m³/s |
Bacino idrografico | 14 000 km² |
Altitudine sorgente | 660 m s.l.m. |
Nasce | Schwenningen |
Sfocia | Reno a Mannheim |
Il Neckar, in passato chiamato Nicero o Neccaro, è un affluente della riva destra del Reno, che si unisce a quest'ultimo a Mannheim. Si forma in una zona paludosa vicino alla città di Villingen-Schwenningen nel Baden-Württemberg. Dopo aver toccato le città di Rottweil, Tubinga, Nürtingen, Esslingen, Stoccarda e Heilbronn, attraversa le colline dell'Odenwald formando una ripida valle, finché presso Heidelberg entra nella valle del Reno, raggiungendo quest'ultimo a Mannheim. La lunghezza complessiva del Neckar è di 367 km. Il Neckar è navigabile per le navi da carico fino al porto fluviale di Plochingen (a circa 200 km da Mannheim).

Fra gli affluenti ci sono i fiumi Fils, Rems, Murr, Enz, Sülm, Kocher, Jagst ed Elz.
Città lungo il fiumeModifica
Dalla sorgente alla confluenza col Reno:
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neckar
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Neckar, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238988802 · GND (DE) 4041522-3 · BNF (FR) cb119639725 (data) |
---|