Neil Kinnock

politico britannico

Neil Kinnock, Barone Kinnock (Tredegar, 28 marzo 1942), è un politico britannico, esponente di spicco del Partito Laburista.

Lord Kinnock

Vicepresidente della Commissione europea
Durata mandato16 settembre 1999 –
21 novembre 2004
CotitolareLoyola de Palacio
PresidenteRomano Prodi
PredecessoreLeon Brittan
SuccessoreVari

Commissario europeo per la Riforma Amministrativa
Durata mandato16 settembre 1999 –
21 novembre 2004
PresidenteRomano Prodi
PredecessoreErkki Liikanen (Bilancio, Personale e Amministrazione)
SuccessoreSiim Kallas (Affari Amministrativi, Audit e Lotta Antifrode)

Commissario europeo per i Trasporti
Durata mandato1995 –
15 settembre 1999
PresidenteJacques Santer
PredecessoreMarcelino Oreja (Energia e Trasporti)
SuccessoreLoyola de Palacio (Relazioni con il Parlamento, trasporti ed energia)

Dati generali
Partito politicoPartito Laburista
UniversitàUniversità di Cardiff e Lewis School Pengam

BiografiaModifica

È laureato in relazioni industriali e storia presso l'Università di Cardiff ed è diplomato in scienze dell'educazione: sposato, ha due figli.

Terminati gli studi, inizia a lavorare come ricercatore presso la Workers' Educational Association.

Nel 1970 viene eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni prima per il collegio di Bedwellty e poi per quello di Islwyn e rimane membro del parlamento britannico fino al 1995, occupandosi soprattutto di politica industriale ed integrazione europea: dal 1978 al 1994 ha fatto parte del comitato esecutivo nazionale del Partito Laburista, del quale è stato presidente nel 1988; è stato membro del Governo ombra laburista, del Privy Councl (Consiglio privato) della regina e del Consiglio consultivo della BBC.

È stato segretario del Partito Laburista e vice-presidente dell'Internazionale Socialista dal 1983 al 1992.

È entrato a far parte della Commissione europea nel 1995 ed è rimasto in carica per due consiliature: è stato membro della Commissione Santer, con delega ai Trasporti, e vice-presidente della Commissione Prodi (1999 - 2005), responsabile della riforma amministrativa.

Il 31 gennaio 2005 la regina Elisabetta II lo ha creato Barone Kinnock di Bedwellty, nella contea di Gwent, e lo ha nominato membro della Camera dei Lords.

Kinnock è suocero dell'ex primo ministro danese Helle Thorning-Schmidt, sposata con Stephen Kinnock, direttore del Forum economico mondiale di Ginevra[1].

NoteModifica

  1. ^ La sinistra ha vinto le elezioni in Danimarca, su ilpost.it, Il Post, 16 settembre 2011. URL consultato il 16 settembre 2011.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN108627769 · ISNI (EN0000 0001 1002 9593 · LCCN (ENn84222024 · GND (DE119343967 · J9U (ENHE987007429372105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n84222024