Nerida Gregory

tennista australiana
Nerida Gregory
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 22-46
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (1975)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (1976, 1978, 1981)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 2T (1974, 1980)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1981)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 36-79
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1977 (gennaio), 1977 (dicembre))
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1981)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1974)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1977)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1979, 1983)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Nerida Gregory (Bundaberg, 13 maggio 1956) è un'ex tennista australiana.

Carriera Modifica

In carriera ha raggiunto una finale in singolare e due di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Open nel 1977 a gennaio e dicembre, entrambi in coppia con la connazionale Jan Wilton.

Statistiche Modifica

Singolare Modifica

Finali perse (1) Modifica

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 26 ottobre 1980   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Mariana Simionescu-Borg 4-6, 4-6

Doppio Modifica

Finali perse (2) Modifica

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 ottobre 1980   Borden Classic, Nagoya Terra rossa   Marie Neumannová-Pinterová   Lindsay Morse
  Jean Nachand
3-6, 1-6
2. 26 ottobre 1980   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Marie Neumannová-Pinterová   Dana Gilbert
  Peanut Louie
3-6, 2-6

Collegamenti esterni Modifica