Nettuno 2 Baseball Club

squadra di baseball italiana
Nettuno 2
Baseball
Segni distintivi
Uniformi di gara

Casa

Trasferta

Colori sociali Blu e rosso
Simboli la lettera "N", iniziale di Nettuno
Dati societari
Città Nettuno
Nazione Italia Italia
Confederazione CEB
Federazione FIBS
Fondazione 1999
Scioglimento 2020
Palmarès
Impianto di gioco
Roma - Centro sportivo Giulio Onesti

Nettuno - Stadio Steno Borghese

Il Nettuno 2 Baseball Club è stata una squadra maschile di baseball di Nettuno, comune in provincia di Roma. Nel 2014 e nel 2015 ha partecipato all'Italian Baseball League, massima serie del campionato italiano.

Non va confuso con altre società del territorio come il Nettuno Baseball Club 1945 (erede del vecchio Nettuno BC) o il Nettuno Baseball City.

StoriaModifica

L'anno ufficiale di fondazione del club è il 1999.

Fino al 2009, la seconda formazione nettunese ha oscillato tra Serie A2 e Serie B, utilizzando spesso giovani destinati alla prima squadra. A partire dal 2010, con la riorganizzazione dei campionati e la creazione di una nuova lega, il Nettuno 2 ha fatto parte della neonata Italian Baseball League II come franchigia del Nettuno Baseball Club. La squadra ha vinto l'IBL2 nel 2010 e nel 2012.

Nonostante la presenza del Città di Nettuno (ovvero il vecchio Nettuno BC dopo il riassetto societario), nel 2014 anche il Nettuno 2 del presidente Della Millia si iscrive al principale torneo di Italian Baseball League, dopo un inverno fatto di numerose polemiche a vicenda tra i vertici delle due società[1] che a loro volta avevano rischiato di non iscriversi al campionato[2]. La squadra ha disputato gran parte dei propri incontri interni in IBL al campo dell'Acquacetosa di Roma.

Cronistoria recenteModifica

NoteModifica

  1. ^ Maiozzi:”Salveremo la storia della città e del baseball italiano”!, su baseballmania.it, 3 gennaio 2014.
  2. ^ Nettuno sta per dire addio all'Italian Baseball League, su baseball.it, 30 dicembre 2013. URL consultato il 13 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2014).

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Baseball: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di baseball