Nguyễn Phú Trọng
Nguyễn Phú Trọng[1] (Hanoi, 14 aprile 1944) è un politico vietnamita, attuale Segretario generale del Partito Comunista del Vietnam e Presidente del Vietnam tra il 2018 ed il 2021.
BiografiaModifica
Nguyễn è nato nel comune di Đông Hội, Distretto di Đông Anh, Hanoi. Ha studiato filologia e ha ottenuto un Dottorato di ricerca in filosofia all'Università nazionale del Vietnam di Hanoi ove ha studiato dal 1963 al 1968. In seguito ha ricevuto un ulteriore Dottorato di ricerca in giurisprudenza e un master in diplomazia all'Università nazionale di Ho Chi Minh ed è divenuto ufficialmente membro del Partito Comunista del Vietnam nel dicembre 1968. Ha lavorato in seguito per il Tạp chí Cộng Sản (Rassegna Comunista), l'agenda teorica e politica del Partito Comunista del Vietnam (in passato Partito dei Lavoratori del Vietnam) nel periodo che va dal 1968 al 1973, dal 1976 al 1981 e dal 1983 al 1996. Dal 1991 al 1996, ha servito come capo editore del Tạp chí Cộng Sản.
Nel 1981 si è recato in Unione Sovietica per studiare all'Accademia delle scienze dell'URSS dove ha ricevuto una candidatura in scienze in storia nel 1983.[2] Nel 1998 è entrato a far parte della sezione di partito dedicato al lavoro politico, che lo ha reso uno dei più prominenti teorici politici vietnamiti, dirigendo il consiglio teorico del comitato centrale di partito incaricato di gestire il lavoro teorico del partito dal 2001 al 2006.
Nguyễn è un capace teorico marxista, e per molto tempo ha avuto scontri con diversi membri del partito per la "perdita della loro virtù marxista-leninista".[3]
è membro del comitato centrale del partito sin dal 1994, dell'ufficio politico sin dal dicembre 1997 ed è un deputato dell'Assemblea nazionale sin dal maggio 2002. Dal gennaio al giugno 2006, è stato segretario del comitato esecutivo di partito di Hanoi, carica che lo rendeva di fatto la persona più potente nella gerarchia cittadina. Il 26 giugno 2006, è stato eletto Presidente dell'Assemblea nazionale.[4] Durante tale periodo, è stato eletto anche segretario dell'organizzazione di partito all'interno dell'assemblea nazionale e membro del consiglio per la difesa e la sicurezza.
Nguyễn è stato eletto Segretario generale del Partito Comunista del Vietnam nel 2011. Il 5° plenum dell'11 comitato centrale ha deciso inoltre di sollevare il primo ministro dalla direzione del comitato centrale anti-corruzione, nominando proprio lui come suo nuovo direttore.[5]
il 6 luglio 2015, Nguyễn si è recato negli Stati Uniti per poi cominciare la sua visita ufficiale dal 10 luglio. Era la prima volta che un leader del Partito Comunista del Vietnam ricopriva degli incarichi nel Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, ma in compenso non aveva nessun ruolo ufficiale nell'ufficio ovale. Questa visita rappresentava il culmine dai 20 anni in cui gli Stati Uniti e il Vietnam avevano normalizzato i loro rapporti diplomatici. Le discussioni con il Presidente Barack Obama riguardavano i diritti umani, difesa e sicurezza e il Partenariato Trans-Pacifico.[6][7]
il 27 gennaio 2016 è stato rieletto segretario generale al 12° comitato centrale del Partito Comunista del Vietnam alla prima conferenza del comitato. A 72 anni, era il più vecchio membro del 12° comitato centrale. In questa sessione, era il numero uno in grado nel politburo, marcando un ritorno alla normalità.
il 3 ottobre 2018, è stato scelto dal comitato centrale del Partito Comunista del Vietnam con il supporto al 100% per divenire il candidato del partito alla posizione di Presidente del Vietnam, come successore ufficiale di Trần Đại Quang.[8]
Successivamente l'Assemblea nazionale lo ha eletto ufficialmente Presidente della Repubblica il 23 ottobre 2018 con il 99.79% del voti. La sua cerimonia del giuramento ha avuto luogo nella grande sala ed è stato trasmessa dal vivo nel pomeriggio sulla radio di stato e sul sistemi televisivi.[9] È stato rieletto per la terza volta Segretario generale del Partito Comunista del Vietnam durante il XIII congresso del Partito conclusosi il 1 febbraio 2021[10]. Il 5 aprile 2021 ha lasciato la carica di Presidente della Repubblica a Nguyễn Xuân Phúc.
OnorificenzeModifica
Ordine di José Martí | |
— 2012[11] |
NoteModifica
- ^ Nell'onomastica vietnamita il cognome precede il nome. "Nguyễn" è il cognome.
- ^ (RU) Нгуен Фу Чонг - Деятельность Коммунистической партии Вьетнама по укреплению ее связи с массами на современном этап.
- ^ (EN) The Costs of Trong's Crusade Against Corruption in Vietnam, 28 maggio 2019. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (EN) Vietnam confirms new leadership, 27 giugno 2006. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (EN) Party Central Committee's conference concludes, 15 maggio 2012. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (VI) Tổng thống Obama tiếp TBT Nguyễn Phú Trọng tại phòng Bầu dục ở Nhà trắng.
- ^ (EN) Vietnam Communist party chief to make first US trip, 4 luglio 2015. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (EN) Vietnam nominates party chief as new president, 3 ottobre 2018. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (EN) It’s official: Party chief Trong is Vietnam’s new president, 23 ottobre 2018. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ (EN) Biography of Nguyen Phu Trong, General Secretary of 13th Party Central Committee, su en.nhandan.com.vn. URL consultato il 10 febbraio 2021.
- ^ (EN) Vietnam´s Communist Leader Wound up Official Visit to Cuba, 1º agosto 2013. URL consultato il 14 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nguyễn Phú Trọng
Collegamenti esterniModifica
- Nguyen Phu Trong, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Nguyễn Phú Trọng, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 92762413 · ISNI (EN) 0000 0000 6655 6926 · LCCN (EN) n96012744 · GND (DE) 1124109587 · BNF (FR) cb135548448 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n96012744 |
---|