Nico Gleirscher
Nico Gleirscher (17 marzo 1997) è uno slittinista austriaco, campione mondiale nel singolo sprint a Schönau am Königssee 2021.
Nico Gleirscher | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Singolo | ||||||||||||||||
Squadra | RV Swarovski Halltal | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2025 | |||||||||||||||||
È il figlio di Gerhard ed è fratello di David, a loro volta slittinisti di alto livello[1].
Biografia
modificaHa iniziato a gareggiare per la nazionale austriaca nelle varie categorie giovanili, classificandosi al secondo posto in classifica generale della Coppa del Mondo giovani nel 2013/14 e al terzo in quella juniores nel 2014/15. Ha inoltre conquistato quattro medaglie ai campionati mondiali juniores, di cui un argento nel singolo a Sigulda 2017 e tre bronzi (singolo a Lillehammer 2015, gara a squadre a Winterberg 2016 e a Sigulda 2017). Completano il suo palmarès giovanile altre quattro medaglie ottenute agli europei juniores (un argento e tre bronzi).
A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2015/16, il 29 novembre 2015 a Igls, concludendo la prova del singolo e in 19ª posizione. Ottenne il suo primo podio il 26 novembre 2017 a Winterberg nel singolo sprint, dove giunse al terzo posto, e la sua prima vittoria il 3 gennaio 2021 a Schönau am Königssee, dove si impose nella prova a squadre insieme a Madeleine Egle, Thomas Steu e Lorenz Koller; vinse infine la sua prima gara nel singolo il 7 febbraio 2021 a Sankt Moritz. In classifica generale, come miglior risultato, si è piazzato al sesto posto nel 2020/21.
Ha preso parte ai campionati mondiali di Schönau am Königssee 2021, vincendo la medaglia d'oro nel singolo sprint e piazzandosi in quindicesima posizione nel singolo.
Agli campionati europei detiene invece quale miglior risultato l'ottavo posto nel singolo, raggiunto nell'edizione di Sigulda 2021.
Palmarès
modificaMondiali
modifica- 4 medaglie:
- 1 oro (singolo sprint a Schönau am Königssee 2021);
- 2 argenti (singolo ad Altenberg 2024; gara a squadre a Whistler 2025);
- 1 bronzo (singolo a Whistler 2025).
Europei
modifica- 3 medaglie:
- 1 argento (singolo ad Innsbruck 2024);
- 2 bronzi (singolo a Sankt Moritz 2022; singolo a Winterberg 2025).
Mondiali juniores
modifica- 4 medaglie:
- 1 argento (singolo a Sigulda 2017);
- 3 bronzi (singolo a Lillehammer 2015; gara a squadre a Winterberg 2016; gara a squadre a Sigulda 2017).
Europei juniores
modifica- 4 medaglie:
- 1 argento (singolo ad Altenberg 2016);
- 3 bronzi (singolo, gara a squadre ad Oberhof 2015; gara a squadre ad Oberhof 2017).
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 6º nel 2020/21 e nel 2023/24.
- 22 podi (13 nel singolo, 3 nel singolo sprint, 1 nelle staffette miste singolo, 5 nelle gare a squadre):
- 6 vittorie (4 nel singolo, 1 nel singolo sprint, 1 nelle gare a squadre);
- 6 secondi posti (4 nel singolo, 2 nelle gare a squadre);
- 10 terzi posti (5 nel singolo, 2 nel singolo sprint, 1 nelle staffette miste singolo, 2 nelle gare a squadre).
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
3 gennaio 2021 | Schönau am Königssee | Germania | Gara a squadre con Madeleine Egle, Thomas Steu e Lorenz Koller |
7 febbraio 2021 | Sankt Moritz | Svizzera | Singolo |
4 dicembre 2022 | Innsbruck | Austria | Singolo |
4 dicembre 2022 | Innsbruck | Austria | Singolo sprint |
8 dicembre 2024 | Innsbruck | Austria | Singolo |
5 gennaio 2025 | Sigulda | Lettonia | Singolo |
Coppa del Mondo juniores
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 3° nel 2014/15.
Coppa del Mondo giovani
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2° nel 2013/14.
Note
modifica- ^ (EN) Athlete Profile - David Gleirscher, su www.pyeongchang2018.com, Pyeongchang 2018 Olympic Organizing Committee for the 2018 Winter Olympics, 10 febbraio 2018. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2018).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nico Gleirscher
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN) Nico Gleirscher, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN) Nico Gleirscher, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Nico Gleirscher, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.