Nicola Tescari

pianista italiano

Nicola Tescari (Milano, 29 novembre 1972) è un compositore, pianista, produttore discografico, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano.

Nicola Tescari

Biografia

modifica

Ha studiato pianoforte con Luisa Tescari, Michele Fedrigotti e Andrea di Renzo, composizione e direzione orchestra al New England Conservatory con Lee Hyla, György Ligeti, Toru Takemitsu, John Adams, János Fürst. Ha seguito corsi di perfezionamento all'Accademia Chigiana e all'IRCAM di Parigi con Franco Donatoni, Myung-whun Chung, Gianluigi Gelmetti e Ivan Fedele.

Ha scritto colonne sonore dei film di registi come Valeria Golino, Francesca Comencini, Cedric Ido, Carlos Saura, Guido Chiesa, Michele Rho, Laura Morante, Fausto Paravidino, Ago Panini, Gianpaolo Tescari ed Emma Luchini.

Da pianista, Nicola Tescari ha suonato con artisti come Madonna, Rufus Wainwright, Catherine Ranger, Nouvelle Vague e condiviso il palco con musicisti di tutto il mondo tra cui Katia e Marielle Labèque, Victoria Mullova, Ludovico Einaudi, Giovanni Sollima, Matthew Garrison.

Per la televisione, collabora da anni con RAI 1, scrivendo la musica per numerose serie televisive con registi come Luca Ribuoli, Maurizio Longhi, Fabrizio Costa e Donatella Maiorca.

Nel 2012 ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards per il suo arrangiamento orchestrale di Sting, ’Moon Over Bourbon Street’. Nel 2019 è candidato come migliore musicista ai David di Donatello per il film Euforia, di Valeria Golino.

Accanto a musiche da film, Nicola Tescari ha anche prodotto e collaborato con vari artisti pop, tra cui Mirwais, Justice, Marc Collin, Raphael Gualazzi, Nadeah, Jeanne Added, Meg, Lucrece Sassella e Caparezza.

Per il teatro ha collaborato con Alfredo Arias e con Alessandro Baricco, scrivendo la musica di numerosi spettacoli teatrali e insegnando musica per l’immagine alla scuola Holden a Torino.

Attivo anche in veste di musicista contemporaneo nel 2021 incide il suo concerto per tromba orchestra "Nine Moods" con Fábio Brum e la Reale Orchestra Sinfonica di Siviglia in occasione dell'incisione del disco Alchemy realizzato per Naxos.

Nel 2023 esordisce come artista solista con un progetto parallelo più incentrato sulla musica fusion e separato dalla sua attività di compositore. Utilizzando lo pseudonimo Manofresca (suo nomignolo d'infanzia) pubblica il suo primo album "And Then.", con la partecipazione di cantanti come Nadeah, Victor Solf, Piers Faccini, ALA.NI, Nathan McBride, Annie Burnell e le voci narranti di Alessandro Baricco e Yánis Varoufákis.

Nel 2024-2025 firma diversi progetti seriali con Rai 1 ("Il commissario Ricciardi 3" di Gianpaolo Tescari,"Fuochi d'Artificio" di Susanna Nicchiarelli, e "La Voce di Cupido" di Ago Panini). Partecipa in veste di arrangiatore e direttore d'orchestra al nuovo album di Caparezza.

Vive a Parigi.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Documentari

modifica

Produzione (collaborazioni e arrangiamenti)

modifica
  • Lorenzo Gasperoni & Mamud B (featuring Lester Bowie), Amore Pirata!, Il Manifesto CD, 1998
  • Caparezza, Habemus Capa, EMI, 2006
  • B for Bang, Across the Universe of Languages KML Recordings, 2007
  • Meg, Psychodelice, Multiformis, 2008
  • Katia Labèque, Shape of my Heart, KML Recordings, 2009
  • Sting, Live in Berlin, Universal, 2010, Grammy Nomination for Best Orchestral Arrangement
  • B for Bang, Rewires the Beatles, KML Recordings, 2011
  • Nadeah, Venus Gets Even, Cinq7/Wagram, 2011
  • Minimalist Dream House, Minimalist Dream House, KML recordings e Deutsche Grammophon, 2013
  • Lucrèce Sassella, 22 ans, Les Productions de l’Expleurateur, 2015
  • Nouvelle Vague, I could be happy, Kwaidan Records, 2016
  • Raphael Gualazzi, Sugar records, 2016
  • Nadeah, While the Heart Beats, Kwaidan Records, 2016
  • Sophia Charai, Blue Nomada, SC Productions 2016
  • Nadeah, Milkteeth, Bag Lady Music 13 aprile 2019
  • Pauline Hamel, Time for Peace, PHP, 2021
  • Fàbio Brum, Alchemy, Naxos, 2022
  • Manofresca, And Then, Back Office Records, 2024
  • Manofresca, Professions, Back Office Records, 2024
  • Barry, Entre Les Lignes, Kwaidan Records, 2026
  • Nadeah, nuovo album, 2026
  • Caparezza, nuovo album, BMG, 2026

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ (EN) Spoleto Festival presents:, su www.festivaldispoleto.com. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  2. ^ Sara Fratepietro, Alessandro Baricco 'racconta' il suo 'pianista sull'oceano' | Convincente il suo "Novecento", su Tuttoggi.info, 1º luglio 2018. URL consultato il 24 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN272411 · ISNI (EN0000 0000 0883 8263 · SBN RAVV465539 · LCCN (ENno2019102375 · GND (DE1239868189