Nina Bratčikova
allenatrice di tennis ed ex tennista portoghese
Nina Bratčikova | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nina Bratchikova agli US Open 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2014 |
Nina Olegovna Bratčikova (in russo: Нина Олеговна Братчикова?; Žukovskij, 28 giugno 1985) è una tennista e allenatrice di tennis russa naturalizzata portoghese.
CarrieraModifica
Nina Bratčikova ha raggiunto il terzo turno agli Australian Open 2012 dove ha perso da Iveta Benešová. Dopo questo risultato è entrata nelle prime 100 (al numero 92). Ha ripetuto il terzo turno agli Open di Francia 2012 venendo stavolta sconfitta da Petra Kvitová in tre set.
Nel maggio del 2013, pochi giorni prima dell'inizio degli Open di Francia, ha annunciato di aver preso la nazionalità portoghese.
Pur essendo ancora attiva nel circuito WTA, ha iniziato una carriera di allenatrice, seguendo Anna Blinkova.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda: Dal 2009 |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Championships (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (0) |
WTA 125s (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 11 novembre 2012 | Royal Indian Open, Pune | Cemento | Oksana Kalašnikova | Julia Glushko Noppawan Lertcheewakarn |
6-0, 4-6, [10-6] |
Sconfitte (3)Modifica
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Championships (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (0) | Premier (0) |
Tier IV (1) | International (2) |
Tier V (0) | WTA 125s (0) |
No. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 5 ottobre 2008 | Tashkent Open, Tashkent | Cemento | Kathrin Wörle | Ioana Raluca Olaru Ol'ga Savčuk |
7–5, 5–7, [7–10] |
2. | 24 aprile 2011 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, Fès | Terra rossa | Sandra Klemenschits | Andrea Hlaváčková Renata Voráčová |
3-6, 4-6 |
3. | 14 luglio 2013 | Budapest Grand Prix, Budapest | Terra rossa | Anna Tatišvili | Andrea Hlaváčková Lucie Hradecká |
4-6, 1-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|
Australian Open | 3T | 1T | A |
Open di Francia | 3T | 1T | A |
Wimbledon | 1T | 1T | A |
US Open | 1T | A | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 |
---|---|---|---|
Australian Open | 1T | 1T | A |
Open di Francia | 3T | 2T | A |
Wimbledon | 1T | A | A |
US Open | 2T | 1T | A |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Nessuna partecipazione
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nina Bratčikova
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nina Bratčikova, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Nina Bratčikova, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Nina Bratčikova, su tennistemple.com.