Nonthaburi Challenger
Il Nonthaburi Challenger, nome ufficiale Bangkok Open, è un torneo professionistico maschile di tennis giocato sul cemento che fa parte dell'ATP Challenger Tour. È stato inaugurato nel 2022 a Nonthaburi, città thailandese nella regione metropolitana di Bangkok,[1] con tre edizioni facenti parte della categoria Challenger 50 giocate in tre settimane consecutive. Nel 2024 viene inaugurata l'edizione femminile del torneo appartenente alla categoria W50 appena creata.
Nonthaburi Challenger | |
---|---|
Altri nomi | Bangkok Open |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Federazione | ATP ITF Women's World Tennis Tour (2024) |
Paese | ![]() |
Luogo | Nonthaburi |
Impianto | The Lawn Tennis Association of Thailand Under His Majesty's Patronage |
Superficie | Cemento |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 2022 (maschile) 2024 (femminile) |
Numero edizioni | 13 (2025 (3), maschile) 2 (2024, femminile) |
Detentore | ![]() |
Detentrice | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Nonthaburi Challenger III 2025 |
Il tennista monegasco Valentin Vacherot detiene il record di vittorie nel singolare con ben 3 titoli.
Albo d'oro
modificaSingolare maschile
modificaAnno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2025 (3) | Brandon Holt | Vít Kopřiva | 6–3, 6–2 |
2025 (2) | Rio Noguchi | Cui Jie | 7–6(9), 6–2 |
2025 (1) | Aslan Karacev | Grégoire Barrère | 7–6(5), 7–5 |
2024 (4) | Wu Tung-lin | Mackenzie McDonald | 6–3, 7–6(4) |
2024 (3) | Matteo Gigante | Hong Seong-chan | 6–4, 6–1 |
2024 (2) | Valentin Vacherot (3) | Manuel Guinard | 7–5, 7–6(5) |
2024 (1) | Valentin Vacherot (2) | Lucas Pouille | 3–2 rit. |
2023 (3) | Sho Shimabukuro | Arthur Cazaux | 6–2, 7–5 |
2023 (2) | Arthur Cazaux (2) | Lloyd Harris | 7–6(5), 6–2 |
2023 (1) | Dennis Novak | Wu Tung-lin | 6–4, 6–4 |
2022 (3) | Stuart Parker | Arthur Cazaux | 6–4, 4–1 rit |
2022 (2) | Arthur Cazaux (1) | Omar Jasika | 7–6(6), 6–4 |
2022 (1) | Valentin Vacherot (1) | Lý Hoàng Nam | 6–3, 7–6(4) |
Doppio maschile
modificaSingolare femminile
modificaAnno | Categoria | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2025 (2) | ITF W75 | Xinxin Yao | Wushuang Zheng | 6–4, 6–0 |
2025 (1) | Kyoka Okamura | Kathinka von Deichmann | 7–5, 1–6, 7–5 | |
2024 (2) | ITF W50 | Mananchaya Sawangkaew | Antonia Ružić | 6–1, 2–6, 6–2 |
2024 (1) | Antonia Ružić | Sara Saito | 6–1, 6–3 |
Doppio femminile
modificaAnno | Categoria | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2025 (2) | ITF W75 | Su-jeong Jang Wushuang Zheng |
Rutuja Bhosale Eudice Chong |
4–6, 6–0, [10–6] |
2025 (1) | Maria Mateas Alana Smith |
I-Hsuan Cho Yi Tsen Cho |
6–1, 6–3 | |
2024 (2) | ITF W50 | Anna Sisková Ksenia Zaytseva |
Maja Chwalinska Yuki Naito |
7–5, 7–6(3) |
2024 (1) | Zhibek Kulambayeva Sapfo Sakellaridi |
Lanlana Tararudee Chia-yi Tsao |
walkover |
Note
modifica- ^ Gaio al via a Nonthaburi, su federtennis.it, 20 agosto 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Il Nonthaburi I sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il Nonthaburi II sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il Nonthaburi III sul sito ATP, su atptour.com.