Nosate
comune italiano
Nosate comune | |||
---|---|---|---|
| |||
L'abitato di Nosate | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Roberto Cattaneo (lista civica Nosate nuova) dal 25-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°33′N 8°44′E / 45.55°N 8.733333°E | ||
Altitudine | 177 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,88 km² | ||
Abitanti | 649[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 132,99 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Bellinzago Novarese (NO), Cameri (NO), Castano Primo, Lonate Pozzolo (VA) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 20020 | ||
Prefisso | 0331 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 015155 | ||
Cod. catastale | F939 | ||
Targa | MI | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Nome abitanti | nosatesi | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Nosate nella città metropolitana Milano | |||
Sito istituzionale | |||
Nosate (IPA: [noˈzaːte][2], Nosàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 649 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Nosate è il comune meno popoloso della città metropolitana di Milano.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[3]

AmministrazioneModifica
Il sindaco di Nosate è Roberto Cattaneo.
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana, su dipionline.it. URL consultato il 19 maggio 2013.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nosate
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.nosate.mi.it.
- Nosate, su lombardiabeniculturali.it, Regione Lombardia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243892457 |
---|