Novazza
frazione del comune italiano di Valgoglio
Novazza frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′02.64″N 9°55′01.56″E / 45.9674°N 9.9171°E |
Altitudine | 862 m s.l.m. |
Abitanti | 149 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24020 |
Prefisso | 0346 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Novazza [noˈvaʦːa] (Nvàssa [ˈɱvasa] in dialetto bergamasco) è una frazione del comune di Valgoglio, in provincia di Bergamo.
Ritrovamento dell'uranioModifica
Negli anni 1960, in una miniera dismessa, sono state rinvenute modeste quantità di uranio,[1][2] tanto da ipotizzare l'apertura di una miniera per l'estrazione di questo minerale da molti considerato pericoloso. Per questo motivo gran parte della popolazione, anche dei paesi circostanti, ha manifestato un forte dissenso, facendo rientrare il progetto.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
La chiesa parrocchiale di Novazza, dedicata ai santi Pietro e Paolo e risalente al XIX secolo, possiede un ciclo di affreschi sulla vita di San Pietro, eseguito da Ponziano Loverini.