Nuria Llagostera Vives
ex tennista spagnola
Nuria Llagostera Vives (Palma di Maiorca, 16 maggio 1980) è un'ex tennista spagnola, professionista dal 1996.
Nuria Llagostera Vives | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 156 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 53 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2012 |
BiografiaModifica
Ha vinto due titoli in singolare, entrambe le volte su terra rossa.
Nel 2009 in coppia con la connazionale María José Martínez Sánchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7, [10-7].
Nel novembre 2013 le è stata comminata una squalifica di due anni, per essere risultata positiva a un controllo antidoping nell'ambito del Bank of the West Classic 2013.[1][2]. Poche settimane più tardi la tennista, evidentemente turbata per il provvedimento, ha annunciato il ritiro.[3].
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (2)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
WTA Championships (0) |
Tier I (0) |
Tier II (0) |
Tier III (1) |
Tier IV & V (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 8 maggio 2005 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, Rabat | Terra rossa | Jie Zheng | 6-4, 6-2 |
2. | 24 febbraio 2008 | Copa Colsanitas, Bogotà | Terra rossa | María Emilia Salerni | 6-0, 6-4 |
Sconfitte (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
WTA Championships (0) |
Tier I (0) |
Tier II (0) |
Tier III (1) |
Tier IV & V (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 8 maggio 2005 | Guangzhou International Women's Open, Canton | Terra rossa | Yan Zi | 4-6, 0-4 rit |
DoppioModifica
Vittorie (15)Modifica
- 2004: Sopot (con Marta Marrero)
- 2005: Pechino (con María Vento-Kabchi)
- 2007: Barcellona (con Arantxa Parra Santonja)
- 2008: Acapulco (con María José Martínez Sánchez)
- 2008: Palermo (con Sara Errani)
- 2009: Bogotà (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Acapulco (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Barcellona (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Palermo (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Toronto (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: New Haven (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: WTA Tour Championships, Doha (con María José Martínez Sánchez)
- 2010: Dubai (con María José Martínez Sánchez)
- 2012: Brisbane (con Arantxa Parra Santonja)
- 2012: Eastbourne (con María José Martínez Sánchez)
Sconfitte (10)Modifica
- 2004: Hasselt (con Marta Marrero)
- 2005: Rabat (con Lourdes Domínguez Lino)
- 2005: 's-Hertogenbosch (con Iveta Benešová)
- 2008: Berlino (con María José Martínez Sánchez)
- 2008: Barcellona (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Auckland (con Arantxa Parra Santonja)
- 2009: Bastad (con María José Martínez Sánchez)
- 2009: Cincinnati (con María José Martínez Sánchez)
- 2010: Roma (con María José Martínez Sánchez)
- 2011: Bastad (con Arantxa Parra Santonja)
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | LQ | 3T | 2T | 1T | LQ | 1T | 1T | A | LQ | 1T | LQ | LQ | A | A | 13–9 |
Open di Francia | LQ | 3T | 1T | A | LQ | 4T | A | 2T | 1T | 1T | 1T | 3T | A | A | 12–9 |
Wimbledon | A | 1T | A | A | 2T | 1T | A | A | 1T | 1T | 1T | LQ | A | A | 4–6 |
US Open | LQ | 1T | LQ | LQ | 1T | 1T | A | LQ | 1T | 1T | 1T | 1T | A | A | 4–11 |
Vittorie-sconfitte totali | 0–0 | 4–4 | 1–2 | 1–1 | 1–2 | 3–4 | 0–1 | 1–1 | 0–3 | 0–4 | 0–3 | 2–2 | 0–0 | 0–0 | 33–35 |
NoteModifica
- ^ Nuria Llagostera Vives suspended, su ESPN.com, 11 novembre 2013. URL consultato l'11 novembre 2013.
- ^ Decision in the case of Nuria Llagostera Vives, su International Tennis Federation, 11 novembre 2013. URL consultato l'11 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ Suspendue deux ans, l’Espagnole Llagostera Vives prend sa retraite, www.lavenir.net
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nuria Llagostera Vives
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su nuria-llagostera.com.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su tennistemple.com.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su Olympedia.
- (EN) Nuria Llagostera Vives, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).