Oblast' di Kursk
Oblast' di Kursk oblast' | |||
---|---|---|---|
Ку́рская о́бласть | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Kursk | ||
Governatore | Aleksandr Mikhàilov | ||
Lingue ufficiali | russo | ||
Data di istituzione | 13 giugno 1934 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°43′N 36°11′E / 51.716667°N 36.183333°E | ||
Superficie | 29 800 km² | ||
Acque interne | Trascurabili | ||
Abitanti | 1 104 008 (2020) | ||
Densità | 37,05 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+3 | ||
ISO 3166-2 | RU-KRS | ||
Targa | 46 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
L'oblast' di Kursk è un'oblast' della Russia il cui territorio è quasi interamente occupato dal Rialto Centrale Russo; confina a sud con l'oblast' di Belgorod ed a nord con l'oblast' di Orël, ad ovest con l'oblast' di Sumy in Ucraina. Attraversata da sud a nord dal fiume Oka, la maggiore risorsa della provincia è lo sfruttamento dei vasti giacimenti di ferro di cui è ricchissimo il sottosuolo. La capitale Kursk (450.000 abitanti circa nel 1998) si trova a 460 km da Mosca sulle sponde del fiume Sejm.
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
RajonModifica
La oblast' di Kursk comprende 28 rajon[1] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della oblast'):
- Belovskij (Belaja)
- Bol'šesoldatskij (Bol'šoe Soldatskoe)
- Čeremisinovskij (Čeremisinovo)
- Chomutovskij (Chomutovo)
- Dmitrievskij (Dmitriev-L'govskij)
- Fatežskij (Fatež)
- Gluškovskij (Gluškovo)
- Goršečenskij (Goršečnoe)
- Kastorenskij (Kastornoe)
- Konyševskij (Konyševka)
- Korenevskij (Korenevo)
- Kurčatovskij (Kurčatov*)
- Kurskij (Kursk*)
- L'govskij (L'gov*)
- Manturovskij (Manturovo)
- Medvenskij (Medvenka)
- Obojanskij (Obojan')
- Oktjabr'skij (Prjamicyno)
- Ponyrovskij (Ponyri)
- Pristenskij (Pristen')
- Ryl'skij (Ryl'sk)
- Ščigrovskij (Ščigry*)
- Solncevskij (Solncevo)
- Sovetskij (Kšenskij)
- Sudžanskij (Sudža)
- Timskij (Tim)
- Železnogorskij (Železnogorsk*)
- Zolotuchinskij (Zolotuchino)
CittàModifica
I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 10[1] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
Insediamenti di tipo urbanoModifica
I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono invece 22[1] (in grassetto gli insediamenti di tipo urbano sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
OnorificenzeModifica
Ordine di Lenin (x2) | |
— 1957, 1968[2][3] |
NoteModifica
- ^ a b c (RU) Gks.ru Archiviato il 1º febbraio 2012 in Internet Archive.
- ^ (RU) Фотолетопись Курского края:История и современность (Ч.2), su Архивная служба Курской области. URL consultato l'8 gennaio 2021.
«Указом Президиума Верховного Совета СССР 7 декабря 1957 г. Курская область была награждена орденом Ленина за успехи, достигнутые по увеличению производства и сдачи государству сахарной свёклы и других сельскохозяйственных продуктов.
Указом Президиума Верховного Совета СССР 5 августа 1968 г. Курская область награждена орденом Ленина за мужество и стойкость, проявленные трудящимися Курской области при защите Родины в период Великой Отечественной войны, за достигнутые успехи в восстановлении и развитии народного хозяйства.». - ^ (RU) Первый Орден Ленина. 60 лет назад Курская область получила высокую награду, su Друг для друга Курск Онлайн, 19 dicembre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' di Kursk
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su oblast' di Kursk
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su rkursk.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125500118 · LCCN (EN) n81083881 · GND (DE) 4469029-0 · BNF (FR) cb16224751j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81083881 |
---|