Obrenović
La Casata degli Obrenović governò la Serbia dal 1815 al 1842 e dal 1858 al 1903. Assunsero il potere a seguito della guida della prima e della seconda rivolta serba contro l'Impero ottomano, che sancirono la nascita della Serbia. I sovrani usarono tendenzialmente un potere dittatoriale, così che contribuirono nel corso degli anni ad alienarsi le simpatie del popolo.
Obrenović | |
---|---|
![]() | |
Stato | Principato di Serbia |
Titoli | Principe di Serbia |
Fondatore | Miloš Obrenović |
Ultimo sovrano | Alessandro I di Serbia |
Data di fondazione | 1815 |
Data di deposizione | 1903 |
La famiglia perse la guida dello stato quando un movimento segreto sovversivo, chiamato Mano Nera, uccise l'ultimo sovrano. In tal modo alla guida della Serbia, eretta a monarchia costituzionale, salì la Casata dei Karađorđević.
SovraniModifica
Altri membri della famigliaModifica
- Natalija Obrenović, moglie di Milan Obrenović IV.
- Nikola, Principe del Montenegro, figlio del fratello di Miloš Obrenović I
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Obrenović
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Obrenović, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3718155832964933490000 · CERL cnp00645638 · GND (DE) 129995592 · WorldCat Identities (EN) viaf-74947531 |
---|