Oeiras (Portogallo)
comune portoghese
Oeiras (o'ɐiɾɐʃ) è un comune (concelho) portoghese situato nel distretto di Lisbona.
Oeiras comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lisbona |
Distretto | Lisbona |
Territorio | |
Coordinate | 38°41′N 9°19′W / 38.683333°N 9.316667°W |
Superficie | 45,88 km² |
Abitanti | 171 802 (2021) |
Densità | 3 744,59 ab./km² |
Comuni confinanti | Amadora, Cascais, Lisbona, Sintra |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1495, 2730, 2740, 2760, 2770, 2780, 2790 |
Fuso orario | UTC+0 |
Subregione | Grande Lisbona |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Società modifica
Evoluzione demografica modifica
Abitanti censiti

Freguesias modifica
Il municipio è diviso in cinque freguesias, nate in seguito alla riorganizzazione amministrativa del 2013.[1]
|
---|
In precedenza erano[2]:
- Algés
- Barcarena
- Carnaxide
- Caxias
- Cruz Quebrada - Dafundo
- Linda-a-Velha
- Oeiras e São Julião da Barra
- Paço de Arcos
- Porto Salvo
- Queijas
Amministrazione modifica
Gemellaggi modifica
- Saint-Étienne, dal 1995
Monumenti e luoghi d'interesse modifica
- Palazzo del Marchese di Pombal
- La Naval Striking and Support Forces della NATO ha il suo quartier generale ad Oeiras dal 2012.
- La NCIA ha inoltre uno dei suoi quattro campus principali nella città portoghese.
Musica modifica
- A Oeiras ha sede la Orquestra de Câmara Portuguesa, un'orchestra da camera fondata il 5 luglio del 2007 e che ha debuttato il 13 settembre successivo, nel concerto inaugurale della Stagione 2007/2008, presso il Grande Auditorium del Centro Cultural de Belém, a Lisbona.
Sport modifica
- Dal 1989 e fino al 2014, vi si svolgevano gli Estoril Open, nome ufficiale Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open, torneo professionistico di tennis maschile, parte della categoria ATP Tour 250. Dal 2014 si svolgono, appunto, a Estoril.
- Oeiras Eco Rally Portugal
Note modifica
- ^ (PT) Lei n.º 11-A/2013, de 28 de janeiro: Reorganização administrativa do território das freguesias (PDF), in Diário da República, serie 1, Anno I, numero 19, Suplemento, 28 gennaio 2013.
- ^ (PT) Le freguesias di Oeiras sul sito dell'Associação Nacional Municípios Portugueses, su anmp.pt. URL consultato il 18 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2006).
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oeiras
Collegamenti esterni modifica
- (PT) Sito ufficiale, su cm-oeiras.pt.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140733026 · LCCN (EN) n81125987 · GND (DE) 4298304-6 · J9U (EN, HE) 987007562173305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81125987 |
---|