Oggetto Zamenhof-Esperanto
Un oggetto Zamenhof-Esperanto (In Esperanto: Zamenhof/Esperanto-Objekto, ZEO) è un monumento o un luogo collegato a LL Zamenhof o all'Esperanto, la lingua costruita che Zamenhof ideò e pubblicò per la prima volta nel 1887, o alla comunità di parlanti esperanto che usa la lingua da allora.




Tipi di oggettiModifica
Gli oggetti Zamenhof-Esperanto sono strade, monumenti, altri spazi pubblici come piazze, parchi o ponti. A volte Zamenhof o Esperanto compaiono anche in nomi di edifici e aziende come ospedali, hotel o agenzie di traduzione. Ci sono anche i veicoli, come dirigibili, navi e treni che hanno avuto nome Zamenhof o Esperanto, ed anche alcune specie, fiumi, isole, asteroidi e altre scoperte naturali. Anche i francobolli o un virus informatico che commemora Zamenhof o Esperanto sono considerati ZEO.
Storia degli oggetti Zamenhof-Esperanto e loro registrazioneModifica
Il primo oggetto Zamenhof-Esperanto di sempre fu una nave chiamata Esperanto, che fu costruita e varata in Spagna nel 1896, nove anni dopo la nascita della lingua. L'Enciclopedia dell'Esperanto del 1934 fornisce un elenco di circa 54 città in cui l'Esperanto o Zamenhof sono stati onorati in questo modo. Nel 1997, un esperantista tedesco, Hugo Röllinger, pubblicò un libro intitolato Monumente pri Esperanto - ilustrita dokumentaro pri 1044 Zamenhof / Esperanto-objektoj en 54 landoj ("Monumenti [letteralmente: monumentalmente] sull'esperanto - documentario illustrato di 1044 oggetti Zamenhof-Esperanto in 54 paesi") e fino alla sua morte nel 2001 ha elencato un totale di 1260 oggetti del genere.[1] È lui che ha coniato l'acronimo ZEO. Attualmente, Robert Kamiński della Polonia è la persona incaricata della registrazione degli ZEO da parte dell'Associazione Universale Esperantista[2].
ZEO notevoliModifica
Il numero più alto di ZEO per paese si trova in Brasile. In Polonia, paese dell'Esperanto, ce ne sono più di un centinaio.
- Il primo oggetto
- Nave esperanto in Spagna, costruita e varata nel 1896
- L'oggetto più alto
- L'oggetto più lungo
- La strada esperanto lunga 4 chilometri a São Sebastião do Caí (Brasile)
- Gli oggetti più a nord
- Un monumento commemorativo in esperanto a Narvik (Norvegia) a 68° 25'N
- Esperanto Creek in Alaska (Stati Uniti) a 63° 27'N
- Capo Esperanto (Svalbard) a 78° 37'N
- Gli oggetti più meridionali
- Albero di esperanto in Tasmania (Australia) a 42°S
- Monumento Zamenhof e via Esperanto a Mar del Plata (Argentina)
- Zamenhof street a Port Elizabeth (Sudafrica)
- Isola dell'Esperanto in Antartide a 62°25'43"S
- Gli oggetti più remoti
- Asteroidi 1462 Zamenhof e 1421 esperanto
- Iscrizione in esperanto sui dischi trasportati dall'astronave Voyager 1 e Voyager 2 nel loro viaggio fuori dal sistema solare
Vedere ancheModifica
NoteModifica
- ^ Gazetaraj Komunikoj N-ro 140 (2001-11-22): Raymond Boré daŭrigas la laboron de Röllinger, su uea.org, Universal Esperanto Association. URL consultato il January 10, 2017.
- ^ Zamenhof/Esperanto-objektoj (ZEO-j), su uea.org, Universala Esperanto Asocio. URL consultato il January 10, 2017.