Okayama
Okayama città designata | |||
---|---|---|---|
岡山市 | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Chūgoku | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 34°39′19″N 133°55′10″E / 34.655278°N 133.919444°E | ||
Superficie | 789,91 km² | ||
Abitanti | 700 428 (1-10-2007) | ||
Densità | 886,72 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Okayama (岡山市?) è una città del Giappone, capoluogo della omonima prefettura, situata nel Chūgoku nell'isola di Honshū. Conta circa 700.000 abitanti.
DescrizioneModifica
La città ospita uno dei tre più famosi giardini del Giappone: il Kōraku-en (後楽園). Edificato all'inizio del XVIII secolo, utilizza al massimo livello una tecnica paesaggistica nota come shakkei (借景? lett. "paesaggio in prestito") che consiste nell'inserimento di elementi esterni al giardino in modo tale che sembrino farne parte: ad esempio il castello di Okayama (岡山城?), le montagne circostanti e altri elementi distanti sono inquadrati fra gli alberi, gli edifici e le colline interne al giardino in modo che ne sembrino parte o gli facciano da sfondo.
In questa città ha avuto origine l'Hadaka Matsuri, la festa dell'uomo nudo diffusa in Giappone.
QuartieriModifica
Dal momento che Okayama è diventata una città designata nel 2009, la città è stata divisa in quattro quartieri (ku).
Ward | Popolazione | Superficie
(km²) |
Densità (per km²) |
Mappa |
---|---|---|---|---|
Kita-ku (administrative center) |
302,685 | 451.03 | 671 | |
Naka-ku | 142,237 | 51.24 | 2,776 | |
Higashi-ku | 96,948 | 160.28 | 605 | |
Minami-ku | 167,714 | 127.36 | 1,317 | |
Popolazione a partire dal 1º ottobre 2010 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Okayama
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Okayama
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su city.okayama.jp.
- 岡山市公式Youtubeチャンネル 岡山市「桃太郎のまち岡山」 (canale), su YouTube.
- Okayama, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Okayama, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 254704805 · LCCN (EN) n80065901 · GND (DE) 4102047-9 · NDL (EN, JA) 00259336 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80065901 |
---|