Ol'ga Rypakova
triplista, lunghista e multiplista kazaka
Ol'ga Sergeevna Rypakova (Ust-Kamenogorsk, 30 novembre 1984) è una triplista, lunghista e multiplista kazaka.
Ol'ga Rypakova | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 53 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo, salto triplo, prove multiple | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
60 hs | 8"68 (indoor - 2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
100 hs | 14"02 (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 24"83 (2002) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'20"12 (2002) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'22"57 (indoor - 2004) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,92 m (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,88 m (indoor - 2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,85 m (2007) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,58 m (indoor - 2009) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 15,25 m ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 15,14 m (indoor - 2010) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 13,04 m (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 12,90 m (indoor - 2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 41,60 m (2003) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 6 113 p. (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pentathlon | 4 582 p. (indoor - 2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 agosto 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaProgressione
modificaSalto in lungo outdoor
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2011 | 6,56 m | Almaty | 29-7-2011 | |
2010 | 6,60 m | Spalato | 5-9-2010 | |
2009 | 6,42 m | Bursa | 10-6-2009 | |
2008 | 6,52 m | Doha | 9-5-2008 | |
2007 | 6,85 m | Bangkok | 10-8-2007 | |
2006 | 6,63 m | Taegu | 28-9-2006 | |
2005 | 6,60 m | Almaty | 4-6-2005 | |
2002 | 6,01 m | Kingston | 20-7-2002 | |
2001 | 5,83 m | Debrecen | 15-7-2001 | |
2000 | 6,23 m | Almaty | 27-5-2000 |
Salto in lungo indoor
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2009 | 6,58 m | Hanoi | 2-11-2009 | |
2006 | 6,55 m | Pattaya | 10-2-2006 | |
2004 | 6,53 m | Qaraǧandy | 23-1-2004 | |
2003 | 6,34 m | Mosca | 12-2-2003 |
Salto triplo outdoor
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 14,98 m | Londra | 5-8-2012 | |
2011 | 14,96 m | Almaty | 27-7-2011 | |
2010 | 15,25 m | Spalato | 4-9-2010 | |
2009 | 14,53 m | Canton | 11-11-2009 | |
2008 | 15,11 m | Pechino | 17-8-2008 |
Salto triplo indoor
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 14,84 m | Qaraǧandy | 27-1-2012 | |
2010 | 15,14 m | Doha | 13-3-2010 | |
2008 | 14,58 m | Valencia | 8-3-2008 |
Eptathlon
modificaStagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2006 | 6 113 p. | Almaty | 28-6-2006 | |
2003 | 5 699 p. | Desenzano del Garda | 11-5-2003 | |
2002 | 5 895 p. | Almaty | 11-5-2002 |
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | Mondiali juniores | Santiago | Salto in lungo | 23ª | 5,63 m | |
2001 | Mondiali allievi | Debrecen | Eptathlon | 4ª | 5 198 p. | |
2002 | Mondiali juniores | Kingston | Eptathlon | Argento | 5 727 p. | |
2005 | Campionati asiatici | Incheon | Salto in lungo | 4ª | 6,50 m | |
Giochi asiatici indoor | Bangkok | Pentathlon | Oro | 3 954 p. | ||
2006 | Mondiali indoor | Mosca | Pentathlon | 7ª | 4 368 p. | |
Giochi asiatici | Doha | Salto in lungo | Bronzo | 6,49 m | ||
Eptathlon | Oro | 5 955 pt. | ||||
2007 | Campionati asiatici | Amman | Salto triplo | Oro | 14,69 m | |
Salto in lungo | Oro | 6,66 m | ||||
Mondiali | Osaka | Salto triplo | 9ª | 14,32 m | ||
2008 | Campionati asiatici indoor | Doha | Salto triplo | Oro | 14,23 m | |
Mondiali indoor | Valencia | Salto triplo | Bronzo | 14,58 m | ||
Giochi olimpici | Pechino | Salto triplo | Argento | 15,11 m | ||
Salto in lungo | 29ª | 6,30 m | ||||
2009 | Mondiali | Berlino | Salto triplo | 10ª | 13,91 m | |
Campionati asiatici | Canton | Salto triplo | Oro | 14,53 m | ||
Giochi asiatici indoor | Hanoi | Salto in lungo | Oro | 6,58 m | ||
Salto triplo | Oro | 14,40 m | ||||
2010 | Mondiali indoor | Doha | Salto triplo | Oro | 15,14 m | |
Giochi asiatici | Canton | Salto in lungo | Argento | 6,50 m | ||
Salto triplo | Oro | 14,78 m | ||||
2011 | Mondiali | Taegu | Salto triplo | Argento | 14,89 m | |
2012 | Mondiali indoor | Istanbul | Salto triplo | Argento | 14,63 m | |
Giochi olimpici | Londra | Salto triplo | Oro | 14,98 m | ||
2014 | Giochi asiatici | Incheon | Salto triplo | Oro | 14,32 m | |
2015 | Mondiali | Pechino | Salto triplo | Bronzo | 14,77 m | |
2016 | Campionati asiatici indoor | Doha | Salto in lungo | Bronzo | 6,22 m | |
Salto triplo | Oro | 14,32 m | ||||
Giochi olimpici | Rio de Janeiro | Salto triplo | Bronzo | 14,74 m | ||
2017 | Mondiali | Londra | Salto triplo | Bronzo | 14,77 m | |
2018 | Giochi asiatici | Giacarta | Salto triplo | Oro | 14,26 m | |
2019 | Mondiali | Doha | Salto triplo | 13ª (q) | 14,09 m | |
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | Salto triplo | 24ª (q) | 13,69 m |
Campionati nazionali
modifica- 2005
- 2006
- 2008
- Oro ai campionati kazaki di atletica leggera, salto in lungo
- Oro ai campionati kazaki di atletica leggera, salto triplo
- 2010
Altre competizioni internazionali
modifica- 2010
- Bronzo in Coppa continentale ( Spalato), salto in lungo - 6,60 m
- Oro in Coppa continentale ( Spalato), salto triplo - 15,25 m
- 2012
- Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto triplo (24 punti)
- 2017
- Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto triplo
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ol'ga Rypakova
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Olga RYPAKOVA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Ol'ga Rypakova, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Ol'ga Rypakova, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Ol'ga Rypakova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ol'ga Rypakova, su Olympedia.
- (EN) Ol'ga Rypakova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).