Oldřich Nejedlý
Oldřich Nejedlý (Praga, 26 dicembre 1909 – Žebrák, 11 giugno 1990) è stato un calciatore cecoslovacco, di ruolo centrocampista o attaccante. Con la nazionale cecoslovacca è stato vicecampione del mondo nel 1934.
Oldřich Nejedlý | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Termine carriera | 1948 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1928-1931 | Rakovník | ? (?) |
1931-1941 | Sparta | 187 (167) |
1941-1948 | Rakovník | ? (18+) |
Nazionale | ||
1931-1939 | ![]() | 44 (29) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Italia 1934 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Intorno alla metà degli anni 30 del XX secolo era ritenuto tra i giocatori più forti della propria nazionale.[1]
Caratteristiche tecnicheModifica
Era un'ala sinistra.
CarrieraModifica
ClubModifica
La carriera di Nejendý è legata allo Sparta Praga con cui debuttò nel 1931, disputando 187 partite andando a segno 161 volte. Vinse diversi titoli nazionali ed una Mitropa Cup con i granata. Oggi è noto maggiormente per aver vinto la classifica marcatori del Mondiale 1934, con 5 gol.
NazionaleModifica
Fece parte della Nazionale di calcio della Cecoslovacchia negli anni trenta, partecipando ai Mondiali del 1934 e del 1938.
Nel 1934 divenne capocannoniere del campionato con 5 reti e gli venne assegnata la Scarpa d'oro, mentre nel 1938 segnò due gol, il che lo rende il miglior marcatore nella storia della Cecoslovacchia ai Mondiali con 7 reti in 6 presenze.
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Sparta Praga: 1931-1932, 1935-1936, 1937-1938, 1938-1939
Competizioni internazionaliModifica
- Sparta Praga: 1935
IndividualeModifica
- Italia 1934 (5 gol)[2]
NoteModifica
- ^ Planicka, il portiere dell'impossibile, in La Stampa, 26 ottobre 1935.
- ^ Inizialmente la FIFA assegnò a Nejedlý quattro gol, il che lo insignerebbe comunque del titolo di capocannoniere, ma in coabitazione con Angelo Schiavio dell'Italia e Edmund Conen della Germania. Tuttavia, nel novembre 2006 i gol del cecoslovacco furono considerati cinque, facendone l'indiscusso vincitore della classifica marcatori.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oldřich Nejedlý
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Oldřich Nejedlý, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Oldrich Nejedly, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (CS) Statistiche in nazionale di Oldřich Nejedlý, su fotbal.cz, FAČR.
- (EN, RU) Oldřich Nejedlý, su eu-football.info.
- (CS) Biografia su Spartaforever.cz, su spartaforever.cz.