Oleksandr Nedovjesov
Aleksandr Nedovyesov | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bronzo | Giacarta 2018 | Doppio misto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2022 |
Aleksandr Nedovyesov, nato Oleksandr Nedovjesov (Alušta, 15 febbraio 1987), è un tennista ucraino naturalizzato kazako.
BiografiaModifica
Aleksandr Nedovjesov fa il suo esordio nella squadra ucraina di Coppa Davis nel 2005 in occasione della sfida vinta 3-2 con l'Ungheria, viene schierato in singolare a risultato acquisito e perde in tre set contro Sebo Kiss. Vince il suo primo titolo da professionista nel giugno 2006 imponendosi nel torneo di doppio del torneo ITF Ukraine F4, mentre il primo titolo in singolare arriva nell'agosto successivo al Romania F15. Nel settembre 2006 vince nel torneo di doppio a Donec'k il primo titolo Challenger in carriera. Negli anni successivi rimane concentrato soprattutto sui tornei ITF e conquista diversi titoli di categoria sia in singolare che in doppio.
Inizia a far parlare di sé nel 2013 allorquando si aggiudica i primi tre titoli in singolare del circuito Challenger in carriera nei tornei di Praga, Stettino e Kazan'. In ottobre entra per la prima volta nella top 100 del ranking di singolare.
Nell'aprile 2014 debutta nella squadra kazaka di Coppa Davis nella sfida dei quarti di finale contro la Svizzera e vince a sorpresa il doppio in coppia con Andrej Golubev, battendo 6-4, 7-6, 4-6, 7-6 Federer / Wawrinka. Nella prima parte del 2014 continua inoltre a scalare posizioni nel ranking ATP con alcune partecipazioni ai tornei del circuito principale. Sempre in aprile supera per la prima volta un turno nel circuito maggiore a Casablanca con il successo sulla testa di serie nº 7 Robin Haase; esce di scena al secondo turno e una settimana dopo si trova al 72º posto mondiale, che resterà il suo miglior ranking in carriera. A maggio, di nuovo sulla terra rossa, batte al primo turno Somdev Devvarman al Roland Garros, e viene eliminato al secondo turno dal numero sei del mondo Tomáš Berdych in quattro set dopo quasi tre ore di gioco.
Supera un turno anche ai successivi US Open, e al secondo turno è il numero dieci del mondo Jo-Wilfried Tsonga a estrometterlo dal torneo. I risultati del 2014 dimostrano come l'ucraino naturalizzato kazako riesca ad adattarsi alle diverse superfici, ma nella parte finale della stagione, pur continuando a prendere parte con regolarità ai tornei del circuito ATP, i pochi passaggi di turno lo fanno tornare ampiamente oltre la 100ª posizione del ranking; solo nel Challenger di Indore riesce a raggiungere la finale.
Nel 2015 arriva in finale al Challenger di Bergamo, e viene sconfitto da Benoît Paire per 6-3 7-6. Dovrà aspettare il 2018 per disputare un'altra finale - l'ultima della carriera in singolare - che perde in tre set contro Lukáš Rosol al Challenger di Praga. Tra il 2012 e il 2018 aveva nel frattempo vinto nove titoli Challenger in doppio.
A partire dal 2019, i suoi risultati e la classifica in doppio sono migliori rispetto a quelli in singolare, nel corso della stagione vince due delle tre finali Challenger disputate in doppio e verso fine anno rientra nella top 200 del ranking ATP, da cui era uscito nel maggio 2016, mentre in singolare esce dalla top 300. Continua a risalire il ranking di doppio nel 2020, vincendo altri tre tornei Challenger, e nel 2021, quando gioca dieci finali e ne vince sette. A maggio entra per la prima volta nella top 100 di specialità e a novembre si porta in 71ª posizione.
All'esordio stagionale del 2022 ottiene il risultato più significativo della carriera raggiungendo al torneo di doppio del Melbourne Summer Set la prima finale ATP, e in coppia con Aisam-ul-Haq Qureshi viene sconfitto 4-6, 4-6 dagli specialisti Wesley Koolhof / Neal Skupski. Il mese successivo raggiunge con Qureshi la finale anche all'ATP 250 di Delray Beach e vengono sconfitti al terzo set da Marcelo Arévalo / Jean-Julien Rojer. Nel periodo successivo arrivano in semifinale nei tornei ATP di Marrakech e Lione e a maggio Nedovjesov sale al 58º posto mondiale, nuovo best ranking. Eliminati al primo turno del Roland Garros, dove Nedovjesov fa il suo esordio, perdono la finale sull'erba del Challenger di Surbiton.
StatisticheModifica
Aggiornate al 6 giugno 2022.
DoppioModifica
Finali perse (2)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Tour Master 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 8 gennaio 2022 | Melbourne Summer Set, Melbourne | Cemento | Aisam-ul-Haq Qureshi | Wesley Koolhof Neal Skupski |
4-6, 4-6 |
2. | 20 febbraio 2022 | Delray Beach Open, Delray Beach | Cemento | Aisam-ul-Haq Qureshi | Marcelo Arévalo Jean-Julien Rojer |
2-6, 7-65, [4-10] |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (9)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (3) |
Futures (6) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 13 agosto 2006 | Romania F15 | Cemento | Jordane Doble | 0-6, 6-3, 6-2 |
2. | 20 giugno 2010 | Serbia F1 | Terra battuta | Dušan Lajović | 6-4, 6-2 |
3. | 11 marzo 2012 | Ukraine F3 | Cemento | Viktor Galović | 6-2, 6-3 |
4. | 8 aprile 2012 | Turkey F13 | Cemento | Adrian Sikora | 6-4, 66-7, 6-3 |
5. | 10 giugno 2012 | Turkey F22 | Cemento | Ivan Serheev | 6-2, 7-62 |
6. | 15 luglio 2012 | Armenia F2 | Terra battuta | Stanislav Vovk | 4-6, 6-4, 7-5 |
7. | 16 giugno 2013 | Prague Open, Praga | Terra battuta | Javier Martí | 6-0, 6-1 |
8. | 23 settembre 2013 | Pekao Szczecin Open, Stettino | Terra battuta | Pere Riba | 6-2, 7-5 |
9. | 27 ottobre 2013 | Kazan Kremlin Cup, Kazan' | Cemento indoor | Andrej Golubev | 6-4, 6-1 |
Finali perse (8)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (5) |
Futures (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 4 dicembre 2005 | Israel F2 | Cemento | Lazar Magdincev | 63-7, 62-7 |
2. | 15 agosto 2010 | Belarus F1 | Cemento | Guillermo Olaso | 2-6, 2-6 |
3. | 10 marzo 2013 | Ukraine F3 | Cemento | Artem Smyrnov | 62-7, 6-3, 6-72 |
4. | 19 maggio 2013 | Samarkand Challenger, Samarcanda | Terra battuta | Tejmuraz Gabašvili | 3-6, 4-6 |
5. | 23 febbraio 2014 | ONGC-GAIL Delhi Open, Nuova Delhi | Cemento | Somdev Devvarman | 3-6, 1-6 |
6. | 20 ottobre 2014 | Indore Open ATP Challenge, Indore | Cemento | Saketh Myneni | 3-6, 7-64, 3-6 |
7. | 16 febbraio 2015 | Internazionali di Tennis di Bergamo Trofeo Baci & Abbracci, Bergamo | Cemento (i) | Benoît Paire | 3-6, 63-7 |
8. | 29 luglio 2018 | Advantage Cars Praga Open, Praga | Terra battuta | Lukáš Rosol | 6-4, 3-6, 4-6 |
DoppioModifica
Vittorie (35)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (22) |
Futures (13) |
Finali perse (23)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (12) |
Futures (11) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | Luglio 2005 | Romania F10, Foscani | Terra battuta | Nikolai Dyachok | Jorge Aguilar Caio Zampieri |
4-6, 0-6 |
2. | Luglio 2005 | Romania F13, Targu Mureş | Terra battuta | Nikolai Dyachok | Jorge Aguilar Felipe Parada |
1-6, 2-6 |
3. | Ottobre 2005 | Ukraine F3, Illyichovsk | Terra battuta | Nikolai Dyachok | Sergei Bubka Mikhail Filima |
1-6, 3-6 |
4. | Dicembre 2005 | Israel F2, Ramat HaSharon | Cemento | Deniss Pavlovs | Dudi Sela Victor Kolik |
3-6, 3-6 |
5. | Maggio 2006 | Uzbekistan F3, Namangan | Cemento | Mikhail Kukushkin | Jean-François Bachelot Nicolas Tourte |
5-7, 3-6 |
6. | Giugno 2006 | Ukraine F3, Čerkasy | Terra battuta | Sergei Bubka | A. Krasnorutskiy A. Kudryavstev |
3-6, 6-4, 2-6 |
7. | Luglio 2996 | Romania F13, Hunedoara | Terra battuta | Vladislav Bondarenko | Cosmin Cotet Marcel-Ioan Miron |
3-6, 6-2, 3-6 |
8. | Ottobre 2006 | USA F26, Mansfield | Cemento | Armin Sandbichler | Jason Marshall Ryan Deheart |
3-6, 5-7 |
9. | Ottobre 2006 | USA F27, Baton Rouge | Cemento | Armin Sandbichler | Fritz Wolmarans Aleksandar Vlaski |
5-7, 2-6 |
10. | Giugno 2007 | Belarus F4, Minsk | Terra battuta | Deniss Pavlovs | Mikhail Elgin Alexander Krasnorutskiy |
3-6, 4-6 |
11. | Febbraio 2012 | Ukraine F1, Čerkasy | Cemento | Stanislav Poplavskyy | Andriej Kapas Adam Chadaj |
6-4, 63-7, [2-10] |
12. | Settembre 2012 | BRD Brașov Challenger, Brașov | Terra battuta | Andrei Ciumac | Marius Copil Victor Crivoi |
7-68, 4-6, [10-12] |
13. | Aprile 2013 | Mersin Cup, Mersin | Terra battuta | Radu Albot | Andreas Beck Dominik Meffert |
7-5, 3-6, [8-10] |
14. | Settembre 2013 | Banja Luka Challenger, Banja Luka | Terra battuta | Dominik Meffert | Marin Draganja Nikola Mektić |
4-6, 6-3, [6-10] |
15. | Febbraio 2015 | GB Pro-Series Glasgow, Glasgow | Cemento | Sergei Bubka | Wesley Koolhof Matwé Middelkoop |
1-6, 4-6 |
16. | Gennaio 2016 | City of Onkaparinga ATP Challenger, Happy Valley | Cemento | Denys Molchanov | Matteo Donati Andrey Golubev |
6-3, 65-7, [1-10] |
17. | Aprile 2016 | TAC Cup Nanjing Challenger, Nanchino | Terra battuta | Denys Molchanov | Saketh Myneni Jeevan Nedunchezhiyan |
3-6, 3-6 |
18. | Maggio 2016 | Kunming Open, Anning | Terra battuta | Denys Molchanov | Bai Yan Riccardo Ghedin |
6-4, 3-6, [6-10] |
19. | Luglio 2019 | Advantage Cars Prague Open, Praga | Terra battuta | Andrey Golubev | Ariel Behar Gonzalo Escobar |
7-64, 5-7, [8-10] |
20. | Maggio 2021 | Zagreb Open, Zagabria | Terra battuta | Andrey Golubev | Evan King Hunter Reese |
2-6, 64-7 |
21 | Agosto 2021 | Sauerland Open, Lüdenscheid | Terra battuta | Denys Molchanov | Ivan Sabanov Matej Sabanov |
4-6, 6-2, [10-12] |
22. | Novembre 2021 | Slovak Open, Bratislava | Cemento (i) | Denys Molchanov | Filip Horanský Sergiy Stakhovsky |
4-6, 4-6 |
23. | Maggio 2022 | Surbiton Trophy, Surbiton | Erba | Aisam-ul-Haq Qureshi | Julian Cash Henry Patten |
6-4, 3-6, [9-11] |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleksandr Nedovjesov
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Oleksandr Nedovjesov, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Oleksandr Nedovjesov, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Oleksandr Nedovjesov, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Oleksandr Nedovjesov, su tennistemple.com.