Olga di Grecia (1903-1997)
Olga di Grecia | |
---|---|
Olga di Grecia fotografata nel 1939 | |
Principessa consorte del reggente di Jugoslavia | |
![]() ![]() | |
In carica | 9 ottobre 1934 – 27 marzo 1941 |
Altri titoli | Principessa di Jugoslavia Principessa di Grecia e Danimarca |
Nascita | Palazzo di Tatoi, Grecia, 11 giugno 1903 |
Morte | Parigi, Francia, 16 ottobre 1997 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Giorgio, Serbia |
Dinastia | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg per nascita Karađorđević per matrimonio |
Padre | Nicola di Grecia |
Madre | Elena Vladimirovna di Russia |
Consorte | Paolo di Jugoslavia |
Figli | Alessandro Nicola Elisabetta |
Religione | Serbo ortodosso |
Olga di Grecia e Danimarca (in greco: Πριγκίπισσα Όλγα της Ελλάδας και Δανίας; Atene, 11 giugno 1903 – Parigi, 16 ottobre 1997) è stata una nobile greca, nipote del re Giorgio I di Grecia e moglie dell'ultimo principe reggente di Jugoslavia, Paolo Karađorđević.
BiografiaModifica
La Principessa Olga è nata ad Atene, in Grecia, l'11 giugno 1903. Suo padre era il principe Nicola di Grecia e Danimarca, il terzogenito di Giorgio I di Grecia. Sua madre era la Granduchessa Elena Vladimirovna di Russia, nipote dello zar Alessandro II di Russia. La famiglia venne costretta all'esilio quando Olga aveva 11 anni, dopo il rovesciamento della monarchia greca. La famiglia si trasferì a Parigi.
MatrimonioModifica
Cresciuta in povertà relativa, sposò a Belgrado 22 ottobre 1923 Sua Altezza Reale il Principe Paolo Karađorđević, il reggente dopo l'assassinio del re Alessandro I di Jugoslavia. Ebbero tre figli:
- Principe Alessandro di Jugoslavia (13 agosto 1924 - 12 maggio 2016).
- Principe Nicola di Jugoslavia (29 giugno 1928 - 12 aprile 1954).
- Principessa Elisabetta di Jugoslavia (7 aprile 1936).
Attraverso sua figlia Elisabetta, era la nonna dell'attrice Catherine Oxenberg.
MorteModifica
Morì il 16 ottobre 1997 a Parigi e fu sepolta accanto a suo marito e al figlio Nicola nel cimitero di Losanna.
Albero genealogicoModifica
TitoliModifica
- 11 giugno 1903 - 22 ottobre 1923: Sua Altezza Reale Principessa Olga di Grecia e Danimarca.
- 22 ottobre 1923 - 16 ottobre 1997: Sua Altezza Reale Principessa Olga di Jugoslavia.
OnorificenzeModifica
Onorificenze grecheModifica
Dama di Gran Croce dell'Ordine di Sant'Olga e Santa Sofia | |
— [1] |
Onorificenze jugoslaveModifica
Dama di Gran Croce dell'Ordine di San Sava | |
— [2] |
Onorificenze tedescheModifica
Decorazione di benessere sociale, classe speciale | |
NoteModifica
- ^ Boda de Juan Carlos de España y Sofía de Grecia Archiviato il 21 luglio 2015 in Internet Archive.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olga di Grecia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 164369433 · ISNI (EN) 0000 0001 1272 8160 · LCCN (EN) n92116993 · GND (DE) 140186107 · BNF (FR) cb170219337 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92116993 |
---|