Olympia Scott
cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
Olympia Scott | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 79 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala Allenatrice | |
Termine carriera | 2011 - giocatrice 2005 - allenatrice | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
St. Bernard High School | ||
1994-1998 | Stanford Cardinal | |
Squadre di club | ||
1998-1999 | Utah Starzz | 33 |
1999-2000 | Detroit Shock | 36 |
1999-2000 | SC Alcamo | 5 (32) |
2001-2002 | Indiana Fever | 63 |
2004 | Charlotte Sting | 34 |
2005 | Sacramento Mon.s | 18 |
2006 | Indiana Fever | 21 |
2006-2007 | BC Mosca | |
2007-2008 | Phoenix Mercury | 14 |
2008-2009 | Īraklīs Salonicco | |
2009-2010 | Mersin BŞB | |
2010-2011 | Hatis Yerevan | |
Nazionale | ||
1997 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
College of the Sequoias | (vice) | |
2004-2005 | William Smith College | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Sicilia 1997 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Olympia Ranee Scott, già coniugata Richardson (Los Angeles, 5 agosto 1976), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA.
CarrieraModifica
È stata selezionata dalle Utah Starzz al secondo giro del Draft WNBA 1998 (11ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato le Universiadi di Sicilia 1997.
PalmarèsModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su olympiahoops.com.
- (EN) Olympia Scott (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Olympia Scott, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Olympia Scott, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- Statistiche di squadra - 1999/2000 - Fuji Electronic Alcamo, su LBF. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).