Omero Tognon
Omero Tognon | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1958 - calciatore 1974 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1945-1956 | Milan | 334 (2) |
1956-1958 | Pordenone | 56 (1) |
Nazionale | ||
1949-1954 | ![]() | 14 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1961-1962 | San Donà | [1] |
1965-1967 | Verona | |
1967-1970 | Arezzo | |
1970-1971 | Ravenna | |
1971 | Pisa | |
1972-1973 | Crotone | |
1973-1974 | Clodia Sottomarina | |
1975-1976 | Chieti | |
1976-1977 | Savona | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Omero Tognon (Padova, 3 marzo 1924 – Pordenone, 23 agosto 1990) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecnicheModifica
Era un centromediano.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Ha giocato tutta la carriera (con esclusione degli ultimi due anni col Pordenone, in quarta serie), nel Milan a cavallo tra gli anni quaranta e gli anni cinquanta, arrivando ad esserne il capitano, conquistando gli scudetti del 1950-51 e 1954-55 (anche se in questa occasione senza mai scendere in campo, per via di un grave infortunio)
In carriera ha totalizzato 293 presenze nella Serie A a girone unico, realizzando soltanto due reti, l'ultima delle quali valse il pareggio nel derby del 4 novembre 1951.
NazionaleModifica
Con la maglia della Nazionale italiana ha preso parte a due Mondiali, nel 1950 in Brasile e nel 1954 in Svizzera.
Ha esordito il 27 febbraio 1949, nella amichevole contro il Portogallo[2], mentre l'ultimo suo incontro è stata proprio la gara contro la Svizzera ai mondiali del 1954[3]. In tutto ha disputato 14 gare in nazionale, senza mettere a segno gol.
AllenatoreModifica
Cessata l'attività agonistica, ha intrapreso quella di allenatore, svolta in prevalenza nelle serie minori (ha fra l'altro guidato il Verona per due stagioni in Serie B e il Crotone).
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-2-1949 | Genova | Italia | 4 – 1 | Portogallo | Amichevole | - | |
22-5-1949 | Firenze | Italia | 3 – 1 | Austria | Coppa Internazionale | - | |
12-6-1949 | Budapest | Ungheria | 1 – 1 | Italia | Coppa Internazionale | - | |
2-4-1950 | Vienna | Austria | 1 – 0 | Italia | Coppa Internazionale | - | |
8-4-1951 | Lisbona | Portogallo | 1 – 4 | Italia | Amichevole | - | |
6-5-1951 | Milano | Italia | 0 – 0 | Jugoslavia | Amichevole | - | |
3-6-1951 | Genova | Italia | 4 – 1 | Francia | Amichevole | - | |
11-11-1951 | Firenze | Italia | 1 – 1 | Svezia | Amichevole | - | |
25-11-1951 | Lugano | Svizzera | 1 – 1 | Italia | Coppa Internazionale | - | |
24-2-1952 | Bruxelles | Belgio | 2 – 0 | Italia | Amichevole | - | |
11-4-1954 | Parigi | Francia | 1 – 3 | Italia | Amichevole | - | |
17-6-1954 | Losanna | Svizzera | 2 – 1 | Italia | Mondiali 1954 - 1º turno | - | |
20-6-1954 | Lugano | Belgio | 1 – 4 | Italia | Mondiali 1954 - 1º turno | - | |
23-6-1954 | Basilea | Svizzera | 4 – 1 | Italia | Mondiali 1954 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 14 | Reti | 0 |
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
Competizioni nazionaliModifica
Competizioni internazionaliModifica
- Coppa Latina: 2
AllenatoreModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Serie C: 1
- Arezzo: 1968-1969
NoteModifica
- ^ A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, GEO edizioni, 2012, pp. 527-528.
- ^ (RU, EN) Italy national football team defeated Portugal 4:1, 27 February 1949, su eu-football.info.
- ^ (RU, EN) Switzerland national football team defeated Italy 4:1, 23 June 1954, su eu-football.info.
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Omero Tognon, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Omero Tognon, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- Omero Tognon, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Omero Tognon, su eu-football.info.
- Convocazioni e presenze in Nazionale di Omero Tognon, su FIGC.it, FIGC.
- Dario Marchetti (a cura di), Omero Tognon, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
- Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.