Ontario (California)
Ontario city | |||
---|---|---|---|
(EN) City of Ontario | |||
| |||
L'Ontario Convention Center | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Contea | San Bernardino | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Paul S. Leon | ||
Territorio | |||
Coordinate | 34°03′10″N 117°37′40″W / 34.052778°N 117.627778°W | ||
Altitudine | 306 m s.l.m. | ||
Superficie | 129,47 km² | ||
Abitanti | 163 924 (2010) | ||
Densità | 1 266,12 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 91758, 91761, 91762, 91764 | ||
Prefisso | 909 | ||
Fuso orario | UTC-8 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ontario è una città situata nella parte sud-occidentale della contea di San Bernardino, in California, a 35 miglia (56 km) ad est del centro di Los Angeles. Situata nella parte occidentale della regione dell'Inland Empire, si trova appena ad est della contea di Los Angeles e fa parte della Greater Los Angeles Area. Al censimento del 2010, la città aveva una popolazione di 163.924 abitanti, un aumento rispetto ai 158.007 abitanti del censimento del 2000, rendendola così la quarta città più popolosa della contea dopo San Bernardino, Fontana e Rancho Cucamonga.
La città è sede dell'Aeroporto Internazionale di Ontario, che è il 15º aeroporto più trafficato degli Stati Uniti per il trasporto di merci. Ontario gestisce la massa del traffico merci tra i porti di Los Angeles e Long Beach e il resto del paese.[1] È anche la sede dell'Ontario Mills ed ex sede dell'Ontario Motor Speedway.
Prende il nome dallo sviluppo dell'Ontario Model Colony fondato nel 1882 dall'ingegnere canadese George Chaffey e dai suoi fratelli William Chaffey e Charles Chaffey.[2] Diedero all'insediamento il nome della provincia da dove provenivano, l'Ontario appunto.
Geografia fisicaModifica
Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 49,99 mi² (129,47 km²).
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Secondo il censimento[3] del 2010, la popolazione era di 163.924 abitanti.
Etnie e minoranze straniereModifica
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 51,0% di bianchi, il 6,4% di afroamericani, l'1,0% di nativi americani, il 5,2% di asiatici, lo 0,3% di oceaniani, il 31,3% di altre razze, e il 4,7% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 69,0% della popolazione.
NoteModifica
- ^ Ontario: Inland Empire Urban Center, Inlandempireoutlook.org, 26 novembre 2009. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
- ^ History of Ontario Archiviato il April 15, 2010 Data nell'URL non combaciante: 15 aprile 2010 in Internet Archive. Retrieved 2010-05-12.
- ^ American FactFinder, United States Census Bureau. URL consultato il 14 giugno 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ontario
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su ci.ontario.ca.us.
- (EN) Ontario, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Ontario (insediamento umano) / Ontario (suddivisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141912648 · LCCN (EN) n82041153 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82041153 |
---|