Ordine di Santa Caterina la Grande Martire
Ordine di Santa Caterina la Grande Martire | |
---|---|
Орден Святой великомученицы Екатерины | |
![]() ![]() | |
![]() Federazione Russa | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Status | attivo |
Istituzione | Mosca, 3 maggio 2012 |
Precedenza | |
Ordine più alto | Ordine al merito per la Patria |
Ordine più basso | Ordine di Alexander Nevsky |
![]() Nastro dell'ordine | |
L'ordine di Santa Caterina Martire (in russo: О́рден Свято́й великому́ченицы Екатери́ны?, traslitterato: Orden Svjatoj Velkomučenicy Ekateriny) è un ordine cavalleresco della Federazione Russa. È stato fondato il 3 maggio 2012 ed è stato assegnato per la prima volta lo stesso giorno.
AssegnazioneModifica
L'Ordine viene assegnato per lo straordinario contributo al mantenimento della pace, delle attività umanitarie e caritatevoli e della conservazione del patrimonio culturale.
InsegneModifica
- Il nastro è rosso scarlatto bordato a tratti in bianco.
InsignitiModifica
- Ilina Liudmila (3 maggio 2013) - Superiora del convento di San Nicola a Malojaroslavec nella diocesi di Kaluga della Chiesa ortodossa russa
- Nina Nikitichna Perekhozhie (3 maggio 2013) - Responsabile sanitaria
- Eduard von Falz-Fein (30 settembre 2012) - Filantropo
- Natalia Sarganova (11 febbraio 2013) - Genitore adottivo di Tula
- Naina Iosifovna Yeltsina (14 marzo 2017) - Già consorte del presidente della Federazione Russa
- Natalia Dmitrievna Solzhenitsyna (17 luglio 2019) - Presidente del fondo di beneficenza "Aleksandr Solženicyn"
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine di Santa Caterina la Grande Martire