Ottignies-Louvain-la-Neuve
comune belga
Questa voce o sezione sull'argomento Belgio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ottignies-Louvain-la-Neuve comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Arrondissement | Nivelles | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Julie Chantry | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°40′N 4°33′E / 50.666667°N 4.55°E | ||
Superficie | 29,43 km² | ||
Abitanti | 30 188 (01/01/2007) | ||
Densità | 1 025,76 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1340, 1341, 1342, 1348 | ||
Prefisso | 010 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INS | 25121 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ottignies-Louvain-la-Neuve (in vallone: Ocgniye-Li Noû Lovén) è un comune belga di 30 188 abitanti, situato nella provincia vallona del Brabante Vallone.
Ottignies è il capoluogo di questo comune che conta tre altri centri abitati principali: Louvain-la-Neuve, Limelette e Céroux-Mousty.
Louvain-la-Neuve è sede della prestigiosa Université catholique de Louvain, distaccatasi durante il "caso Lovanio" dalla corrispondente università fiamminga di Lovanio. Louvain La Neuve è famosa tra i giovani belgi per essere una cittadina a misura di studenti. Si contano circa 50 000 presenze giornaliere, con circa 30 000 studenti residenti.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ottignies-Louvain-la-Neuve
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su olln.be.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131479587 · BNF (FR) cb11864771b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n90665530 |
---|