Oud-Heverlee Leuven
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche belghe non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Oud-Heverlee Leuven Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | Bianco, rosso | ||
Inno | T Spel Van OHL Frère Sous Rire | ||
Dati societari | |||
Città | Lovanio | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Pro League | ||
Fondazione | 2002 | ||
Proprietario | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Den Dreef (10 000 posti) | ||
Sito web | www.ohl.be | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Oud-Heverlee Leuven (spesso abbreviato in OHL) è una società calcistica belga con sede a Lovanio. Milita nella Pro League, la massima serie del campionato belga di calcio.
È stata fondata nel 2002 a seguito della fusione tra i club del K. Stade Leuven, del K. Daring Club Leuven e del F.C. Zwarte Duivels Oud-Heverlee.
StoriaModifica
Nel 2002 tre società calcistiche di Leuven, volendo accrescere il loro livello agonistico, si fusero in un'unica società sportiva chiamata Oud-Heverlee Leuven.
Nella stagione 2004-2005 ottennero la promozione in Seconda Divisione.
Nella stagione 2007-2008 chiusero il campionato in quarta posizione, accedendo così ai play-off per la promozione nella massima serie, ma ne uscirono sconfitti.
Il 24 aprile 2011, l'Oud-Heverlee Leuven vinse il campionato di Seconda Divisione, accedendo così direttamente alla Jupiler Pro League. Era dalla stagione 1949-50, con il K. Stade Leuven, che la città di Leuven non poteva più annoverare un proprio club nel più importante campionato calcistico nazionale.
StruttureModifica
StadioModifica
Lo stadio dell'OHL è denominato Den Dreef ed è situato a Heverlee, un sobborgo a sud di Leuven.
AllenatoriModifica
- Jean-Pierre Vande Velde (2002-04)
- Guido Brepoels (2004-07)
- Rudi Cossey (2007-27 agosto 2008)
- Marc Wuyts (27 agosto 2008-3 marzo 2009)
- Jean-Pierre Vande Velde (4 marzo 2009-10)
- Ronny Van Geneugden (2010-21 gennaio 2014)
- Herman Vermeulen (21 gennaio 2014-25 febbraio 2014)
- Ivan Leko (25 febbraio 2014-28 novembre 2014)
- Hans Vander Elst (28 novembre 2014-26 dicembre 2014)
- Jacky Mathijssen (26 dicembre 2014-24 novembre 2015)
- Emilio Ferrera (26 novembre 2015-15 gennaio 2017)
- Dennis van Wijk (19 gennaio 2017-22 settembre 2017)
- Nigel Pearson (22 settembre 2017-3 febbraio 2019)
- Vincent Euvrard (8 febbraio 2019-9 giugno 2020)
- Marc Brijs (16 giugno 2020-in carica)
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 2010-2011
Altri piazzamentiModifica
- Secondo posto: 2014-2015, 2017-2018
- Terzo posto: 2019-2020
- Vittoria play-off: 2004-2005
OrganicoModifica
Rosa 2020-2021Modifica
Aggiornata al 7 dicembre 2020.[1]
|
|
Rose delle stagioni precedentiModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oud-Heverlee Leuven
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su ohl.be.
- (DE, EN, IT) Oud-Heverlee Leuven, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.