Oxford Circus (metropolitana di Londra)
Oxford Circus è una stazione della metropolitana di Londra, all'incrocio tra le linee Central, la Victoria e Bakerloo.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Londra |
Gestore | Transport for London |
Inaugurazione | 1900 |
Stato | In uso |
Linea | ![]() ![]() ![]() |
Localizzazione | Oxford Circus |
Zona tariffaria | Zona 1 |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Interscambio | vedi sotto |
Flusso passeggeri | 2012 ![]() 2011 ![]() 2012 ![]() 2015 ![]() |
Metropolitane del mondo |
È la terza stazione per volume di traffico dell'intera rete e la più utilizzata tra quelle prive di connessione alla National Rail.
StoriaModifica
Central lineModifica
Negli anni 1890, la Central London Railway (CLR) presentò al Parlamento un progetto di legge ad iniziativa personale per la costruzione di una ferrovia sotterranea tra Shepherd's Bush e Cornhill (l'odierna Bank); questi progetti vennero accettati dal Parlamento il 5 agosto 1891.
La CLR ingaggiò gli ingegneri James Henry Greathead, Sir John Fowler, e Sir Benjamin Baker per la progettazione della linea. L'inaugurazione ufficiale della CLR (oggi nota come Central line), presenziata dal principe di Galles, avvenne il 27 luglio 1900, per poi essere aperta al pubblico tre giorni dopo, il 30 luglio. La stazione di Oxford Circus venne aperta come parte della prima sezione della linea, quella tra Shepherd's Bush e Bank; nel 1935—40 fu inoltre interessata da un intervento di ampliamento della banchina, nell'ambito del New Works Programme.
Bakerloo e Victoria lineModifica
Nel 1900 venne autorizzata la progettazione di un'altra linea, interamente sotterranea, tra Marylebone ed Elephant & Castle via Baker Street and Waterloo. La costruzione delle infrastrutture ebbe inizio nell'agosto 1898 sotto la direzione di Sir Benjamin Baker, W.R. Galbraith e R.F. Church; anche Oxford Circus venne coinvolta dalla BS&WR (l'odierna Bakerloo line), e le banchine della nuova linea vennero inaugurate il 10 marzo 1906.
Un'altra linea, infine, ha segnato la storia della stazione di Oxford Circus: si tratta della Victoria line, che ha iniziato a servire lo scalo a partire dal 7 marzo 1969.
Strutture e impiantiModifica
La CLR e la BSWR avevano fabbricati viaggiatori e trombe dell'ascensore distinti.[2] I due edifici della stazione, che oggi continuano ad esistere sotto forma di uscite, insistono sui due lati differenti di Argyll Street, a sud di Oxford Street, appena a est del circus stesso. In origine, le stazioni erano completamente separate, ma per favorire l'interscambio tra le linee venne ben presto costruito un interscambio a livello delle banchine; a lato, i due fabbricati sono rispettivamente due squisiti esempi dello stile architettonico di Harry Bell Measures (CLR) e Leslie Green (BS&WR), e sono protetti in quanto monumenti classificati di grado II dal 20 luglio 2011.[3]
Il sovraffollamento interessò la stazione sin dal XX secolo, e vi furono diversi provvedimenti mirati ad ovviare questo problema. Il primo di questi interventi si data nel 1912, quando la stazione venne per gran parte ricostruita, con la costruzione di una nuova biglietteria per entrambe le linee e l'introduzione delle scale mobili in luogo degli ascensori. Ciò, tuttavia, non bastò per decongestionare la stazione, sicché vi furono ulteriori interventi nel 1928, con la costruzione di nuove scale mobili per le banchine della Bakerloo, e nel 1942, con la reintroduzione degli ascensori.[2]
La stazione, infine, fu chiusa tra il 31 agosto e il 20 novembre 1939 per facilitare il proseguimento dei progetti per il controllo delle inondazioni, attuati in vista della seconda guerra mondiale; malgrado l'accesso alla stazione fosse negato, questa era ancora utilizzata per l'interscambio tra le linee Bakerloo e Central.[4]
Per gestire i nuovi flussi di passeggeri provenienti dalla costruenda Victoria line, si provvide alla costruzione di una nuova biglietteria, direttamente al di sotto dell'incrocio stradale. Per l'edificazione della struttura, il traffico veicolare venne deviato per cinque anni (dall'agosto 1963 al 1968) su una struttura temporanea creata per assicurare la continuità del corpo stradale tra Regent Street e Oxford Street sugli scavi, comunemente soprannominata «l'ombrello» (umbrella).[2]
Si trova nella Travelcard Zone 1.
InterscambiModifica
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses.[5][6]
NoteModifica
- ^ London Underground Multi-year Station Entry-and-exit Figures (XLS), su tfl.gov.uk, Transport for London, giugno 2015. URL consultato il 25 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ a b c Horne Mike, The Story of a Station — Oxford Circus (PDF), su metadyne.co.uk. URL consultato il 12 luglio 2015 (archiviato il 12 luglio 2015).
- ^ 16 London Underground Stations Listed at Grade II, su english-heritage.org.uk, English Heritage. URL consultato il 28 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2014).
- ^ Clive Feather, Bakerloo line, su Clive's Underground Line Guides. URL consultato il 10 luglio 2015 (archiviato il 10 luglio 2015).
- ^ Buses from Oxford Circus (PDF), su tfl.gov.uk, Transport for London, 26 ottobre 2014. URL consultato il 22 febbraio 2015 (archiviato il 10 luglio 2015).
- ^ Night buses from Oxford Circus (PDF), su tfl.gov.uk, Transport for London, 26 ottobre 2014. URL consultato il 22 febbraio 2015 (archiviato il 10 luglio 2015).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Oxford Circus
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Oxford Circus, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Harrow and Wealdstone | Regent's Park | Oxford Circus | Piccadilly Circus | Elephant & Castle |
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ealing Broadway/West Ruislip | Bond Street | Oxford Circus | Tottenham Court Road | Epping/Woodford |
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Brixton | Green Park | Oxford Circus | Warren Street | Walthamstow Central |