Paesi Bassi ai IX Giochi olimpici invernali
partecipazione alle Olimpiadi invernali del 1964
Paesi Bassi ai IX Giochi olimpici invernali Innsbruck 1964 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | NED | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico dei Paesi Bassi | ||||||||||
Atleti partecipanti | 6 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 4 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Ard Schenk | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
I Paesi Bassi parteciparono ai IX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Innsbruck, Austria, dal 29 gennaio al 9 febbraio 1964, con una delegazione di 6 atleti impegnati in due discipline.
MedagliereModifica
Per disciplineModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Pattinaggio di figura | 1 | 0 | 0 | 1 |
Pattinaggio di velocità | 0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 1 | 1 | 0 | 2 |
MedaglieModifica
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
Oro | Sjoukje Dijkstra | Pattinaggio di figura | Pattinaggio di figura femminile |
Argento | Kees Verkerk | Pattinaggio di velocità | 1500 m maschile |
RisultatiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paesi Bassi ai IX Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterniModifica
- Sports-reference.com. URL consultato il 25 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2009).