Palazzo di Amalienborg

residenza della famiglia reale danese

Il palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale dei Reali danesi, si trova a Copenaghen, in Danimarca.

Palazzo di Amalienborg
Residenza ufficiale del
Sovrano di Danimarca
Localizzazione
StatoDanimarca Danimarca
LocalitàCopenaghen
Coordinate55°41′02.5″N 12°35′36″E / 55.684028°N 12.593333°E55.684028; 12.593333
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
Stilerococò
UsoResidenza ufficiale del Sovrano di Danimarca
Realizzazione
ArchitettoNicolai Eigtved
ProprietarioFamiglia reale danese
CommittenteAdam Gottlob Moltke

DescrizioneModifica

 
Mappa del palazzo
 
I quattro palazzi attorno alla piazza

Dal 1794 è la sede principale della famiglia reale danese. Il complesso è costituito da quattro palazzi in stile rococò che racchiudono una piazza ottagonale al cui centro si erge il monumento equestre del re Federico V realizzato dallo scultore francese Jacques-François-Joseph Saly.

L'idea di questa piazza nacque nel 1749, quando il grande maresciallo di corte, il conte Adam Gottlob Moltke, persuase il re Federico V a dare alla città un giardino per edificare un quartiere residenziale ideale.[1]

Il quartiere, chiamato Frederiksstaden, e gli edifici furono progettati dall'architetto di corte, Nicolai Eigtved.

In origine le quattro costruzioni dovevano essere abitate da quattro famiglie aristocratiche, ma dopo l'incendio del palazzo di Christiansborg, nel febbraio 1794, Cristiano VI le acquistò e vi si trasferì con la corte.

 
Statua equestre di Federico V, ad Amalienborg
 
Guardie ad Amalienborg

I quattro palazzi che costituiscono Amalienborg sono:[2]

  • il palazzo di Cristiano VII: palazzo di sud-ovest, utilizzato per le visite ufficiali;
  • il palazzo di Cristiano VIII: palazzo di nord-ovest, residenza del principe Federico di Danimarca fino al 2004;
  • il palazzo di Federico VIII: palazzo di nord-est, fu la residenza della regina madre Ingrid di Svezia fino alla sua morte nel 2000, è in fase di restauro per diventare la dimora del principe ereditario Federico di Danimarca;
  • il palazzo di Cristiano IX : palazzo di sud-est, residenza del sovrano Federico IX dal 1967.

Il cambio della guardia della regina Margherita II avviene nella piazza centrale tutti i giorni a mezzogiorno.

NoteModifica

  1. ^ Hoyer, p. 29
  2. ^ Homsho-Moller, p. 18

BibliografiaModifica

  • I. Hoyer, Frederick, Copenaghen 2004.
  • J. Homsho-S. Moller, A short history of Denmark, Cambridge 2003.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN243862336 · GND (DE4578309-3