Pallacanestro femminile ai XIV Giochi panamericani
Campionato femminile di pallacanestro ai XIV Giochi panamericani | |||
---|---|---|---|
Competizione | Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XII edizione | ||
Organizzatore | PASO | ||
Date | 2 - 8 agosto 2003 | ||
Luogo | Santo Domingo | ||
Partecipanti | 6 | ||
Impianto/i | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 19 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato femminile di pallacanestro ai XIV Giochi panamericani si è svolto dal 2 all'8 agosto 2003 a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, durante i XIV Giochi panamericani. La vittoria finale è andata alla nazionale cubana.
Squadre partecipantiModifica
Prima faseModifica
Turno preliminareModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cuba | 5 | 4 | 1 | 400 | 319 | +44 | 9 |
Brasile | 5 | 4 | 1 | 393 | 287 | +106 | 9 |
Stati Uniti | 5 | 4 | 1 | 397 | 333 | +64 | 9 |
Canada | 5 | 2 | 3 | 315 | 307 | +8 | 7 |
Argentina | 5 | 1 | 4 | 311 | 376 | –65 | 6 |
Rep. Dominicana | 5 | 0 | 5 | 256 | 450 | –194 | 5 |
RisultatiModifica
Santo Domingo 2 agosto 2003, ore 9:00 | Cuba | 84 – 62 | Stati Uniti | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 2 agosto 2003, ore 11:00 | Brasile | 62 – 53 (12-15, 34-25, 49-40) | Canada | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 2 agosto 2003, ore 13:00 | Argentina | 76 – 52 | Rep. Dominicana | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 3 agosto 2003 | Brasile | 86 – 43 | Argentina | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 3 agosto 2003, ore 11:00 | Stati Uniti | 56 – 53 | Canada | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 3 agosto 2003, ore 13:00 | Cuba | 82 – 55 | Rep. Dominicana | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 4 agosto 2003, ore 9:00 | Cuba | 83 – 57 | Argentina | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 4 agosto 2003, ore 11:00 | Stati Uniti | 77 – 64 | Brasile | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 4 agosto 2003, ore 13:00 | Canada | 81 – 51 | Rep. Dominicana | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 5 agosto 2003, ore 13:00 | Stati Uniti | 93 – 78 | Argentina | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 5 agosto 2003, ore 15:00 | Cuba | 81 – 66 | Canada | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 5 agosto 2003, ore 17:00 | Brasile | 102 – 44 (30-9, 56-26, 74-33) | Rep. Dominicana | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 6 agosto 2003, ore 13:00 | Brasile | 79 – 70 (15-15, 36-36, 55-49) | Cuba | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 6 agosto 2003, ore 15:00 | Canada | 62 – 57 | Argentina | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 6 agosto 2003, ore 17:00 | Stati Uniti | 109 – 54 | Rep. Dominicana | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Finali 1º - 3º postoModifica
Semifinali | Finale 1º posto | ||||||||
Cuba | 58 | ||||||||
Canada | 49 | Cuba | 75 | ||||||
Stati Uniti | 75 | Stati Uniti | 64 | ||||||
Brasile | 69 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Brasile | 57 | ||||||||
Canada | 46 |
SemifinaliModifica
Santo Domingo 7 agosto 2003, ore 17:00 | Stati Uniti | 75 – 69 (d.1t.s.) (15-16, 35-30, 49-46, 62-62) | Brasile | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Santo Domingo 7 agosto 2003, ore 19:00 | Cuba | 58 – 49 | Canada | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Finale 3º - 4º postoModifica
Santo Domingo 8 agosto 2003, ore 17:00 | Brasile | 57 – 46 (12-10, 24-18, 39-36) | Canada | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
Finale 1º - 2º postoModifica
Santo Domingo 8 agosto 2003, ore 19:00 | Cuba | 75 – 64 | Stati Uniti | Palacio de los Deportes Virgilio Travieso Soto |
CampioneModifica
Cuba
(3º titolo)
(3º titolo)
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Formazione |
---|---|---|
Cuba | ||
Stati Uniti |
| |
Brasile |
| |
4. | Canada | |
5. | Argentina | |
6. | Rep. Dominicana |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Risultati e classifiche su todor66.com, su todor66.com.