Pallacanestro maschile ai XVII Giochi panamericani
Campionato maschile di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani | |||
---|---|---|---|
Competizione | Pallacanestro maschile ai Giochi panamericani | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XVII edizione | ||
Organizzatore | PASO | ||
Date | 21-25 luglio 2015 | ||
Luogo | Toronto | ||
Partecipanti | 8 | ||
Impianto/i | Ryerson Athletic Centre | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (6º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 18 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato maschile di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani si è svolto dal 21 al 25 luglio 2015 a Toronto, in Canada, durante i XVII Giochi panamericani. Le gare si sono disputate al "Ryerson Athletic Centre" di Toronto.[1] Campione uscente era la nazionale di Porto Rico, che nel 2011 in Messico si impose in finale sui padroni di casa.
Squadre partecipantiModifica
Prima faseModifica
Girone AModifica
ClassificaModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Brasile | 3 | 3 | 0 | 264 | 206 | +58 | 6 |
Stati Uniti | 3 | 2 | 1 | 270 | 225 | +45 | 5 |
Porto Rico | 3 | 1 | 2 | 218 | 266 | –48 | 4 |
Venezuela | 3 | 0 | 3 | 198 | 253 | –55 | 3 |
RisultatiModifica
Toronto 21 luglio 2015 | Brasile | 92 – 59 (31-6, 60-17, 79-42) referto | Porto Rico | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 21 luglio 2015 | Stati Uniti | 85 – 62 (18-18, 33-41, 59-53) referto | Venezuela | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 22 luglio 2015 | Venezuela | 64 – 79 (9-22, 23-37, 43-54) referto | Brasile | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 22 luglio 2015 | Porto Rico | 70 – 102 (19-29, 29- 65, 52-85) referto | Stati Uniti | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 23 luglio 2015 | Porto Rico | 89 – 72 (23-13, 46-38, 61-61) referto | Venezuela | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 23 luglio 2015 | Stati Uniti | 83 – 93 (17-24, 38-47, 57-75) referto | Brasile | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Girone BModifica
ClassificaModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Canada | 3 | 3 | 0 | 289 | 247 | +42 | 6 |
Rep. Dominicana | 3 | 1 | 2 | 253 | 255 | –2 | 4 |
Argentina | 3 | 1 | 2 | 247 | 244 | +3 | 4 |
Messico | 3 | 1 | 2 | 232 | 275 | –43 | 4 |
RisultatiModifica
Toronto 21 luglio 2015 | Messico | 86 – 84 (12-15, 37-29, 64-51) referto | Argentina | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 21 luglio 2015 | Canada | 105 – 88 (20-17, 54-37, 76-62) referto | Rep. Dominicana | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 21 luglio 2015 | Rep. Dominicana | 95 – 70 (24-20, 51-40, 81-56) referto | Messico | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 22 luglio 2015 | Argentina | 83 – 88 (24-24, 50-44, 66-59) referto | Canada | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 22 luglio 2015 | Rep. Dominicana | 70 – 80 (18-18, 32-44, 52-54) referto | Argentina | Ryerson Athletic Centre | ||||||
|
Toronto 21 luglio 2015 | Canada | 96 – 76 (27-16, 49-39, 71-57) referto | Messico | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Fase finaleModifica
Semifinali | Finale | |||||||
24 luglio | ||||||||
Brasile | 68 | |||||||
Rep. Dominicana | 62 | |||||||
25 luglio | ||||||||
Brasile | 86 | |||||||
Canada | 71 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
24 luglio | 25 luglio | |||||||
Canada | 111 | Rep. Dominicana | 82 | |||||
Stati Uniti | 108 | Stati Uniti | 87 |
Finale 7º postoModifica
Toronto 24 luglio 2015 | Venezuela | 83-59 – (16-6, 45-29, 64-44) referto | Messico | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Finale 5º postoModifica
Toronto 24 luglio 2015 | Porto Rico | 85 – 105 (21-22, 39-42, 63-74) referto | Argentina | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Toronto 24 luglio 2015 | Brasile | 68 – 62 (18-12, 35-29, 50-50) referto | Rep. Dominicana | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 24 luglio 2015 | Stati Uniti | 108 – 111 (d.1t.s.) (23-24, 47-52, 80-74, 97-97) referto | Canada | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Finale 3º postoModifica
Toronto 25 luglio 2015 | Rep. Dominicana | 82 – 87 (26-15, 48-35, 68-59) referto | Stati Uniti | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Finale 1º postoModifica
Toronto 25 luglio 2015 | Brasile | 86 – 71 (26-13, 48-29, 67-54) referto | Canada | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Formazione |
---|---|---|
Brasile |
| |
Canada |
||
Stati Uniti |
||
4. | Rep. Dominicana |
|
5. | Argentina |
|
6. | Porto Rico |
|
7. | Venezuela |
|
8. | Messico |
NoteModifica
- ^ Ryerson Athletic Centre Named Home of Basketball at Toronto 2015 Pan Am/Parapan Am Games, su toronto2015.org, TO2015, 19 luglio 2014. URL consultato il 1º novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Ya hay rivales: se realizó el sorteo para Toronto 2015, su basquetplus.com.