Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 2011 - Torneo maschile
Campionato mondiale di pallanuoto 2011 Torneo maschile | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di pallanuoto | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XIV | ||
Organizzatore | FINA | ||
Date | 18 - 30 luglio | ||
Luogo | Shanghai, ![]() | ||
Partecipanti | 16 | ||
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta | ||
Impianto/i | Shanghai Oriental Sports Center | ||
Risultati | |||
![]() |
![]() (3º titolo) | ||
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 48 | ||
Gol segnati | 898 (18,71 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il XIV campionato mondiale di pallanuoto maschile si è svolto nell'ambito dei campionati mondiali di nuoto 2011 a Shanghai, in Cina, dal 18 al 30 luglio.
Hanno preso parte al torneo sedici formazioni nazionali, che si sono affrontate secondo la formula in uso nelle ultime edizioni. Sono stati disputati quattro gironi preliminari al termine dei quali è scattata la fase ad eliminazione diretta: le prime classificate hanno avuto accesso direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde si sono incrociate con le terze nel play-off.
La nazionale italiana ha conquistato il suo terzo titolo mondiale battendo in finale ai tempi supplementari i campioni uscenti della Serbia. Le prime quattro classificate si sono qualificate per il torneo olimpico di Londra 2012.
Fase preliminareModifica
GironiModifica
Il sorteggio dei gruppi preliminari è stato effettuato a Shanghai il 15 aprile 2010[1].
- GRUPPO A
- GRUPPO D
Gruppo AModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ungheria | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 39 | 26 | +13 |
2 | Montenegro | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 35 | 23 | +12 |
3 | Spagna | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 36 | 26 | +10 |
4 | Kazakistan | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 15 | 50 | -35 |
# gara | Data | Ora[2] | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | 18 luglio | 09:30 | Ungheria | 11-10 | Montenegro |
2 | 18 luglio | 10:50 | Kazakistan | 5-18 | Spagna |
14 | 20 luglio | 18:20 | Spagna | 7-9 | Montenegro |
15 | 20 luglio | 19:40 | Ungheria | 16-5 | Kazakistan |
21 | 22 luglio | 17:00 | Ungheria | 12-11 |
Spagna |
22 | 22 luglio | 18:20 | Kazakistan | 5-16 |
Montenegro |
Gruppo BModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Serbia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 41 | 19 | +22 |
2. | Australia | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 30 | 27 | +3 |
3. | Romania | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 27 | 31 | -4 |
4. | Cina | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 22 | 43 | -21 |
# gara | Data | Ora | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
3 | 18 luglio | 12:10 | Romania | 8-9 | Australia |
8 | 18 luglio | 21:00 | Serbia | 17-5 | Cina |
9 | 20 luglio | 09:30 | Serbia | 12-5 | Romania |
16 | 20 luglio | 21:00 | Australia | 12-7 | Cina |
23 | 22 luglio | 19:40 | Serbia | 12-9 | Australia |
24 | 22 luglio | 21:00 | Romania | 14-10 | Cina |
Gruppo CModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Croazia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 43 | 16 | +27 |
2 | Canada | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 28 | 25 | +3 |
3 | Giappone | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 25 | 40 | -15 |
4 | Brasile | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 25 | 40 | -15 |
# gara | Data | Ora | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
4 | 18 luglio | 13:30 | Brasile | 5-14 | Croazia |
5 | 18 luglio | 17:00 | Giappone | 5-11 | Canada |
10 | 20 luglio | 10:50 | Canada | 4-11 | Croazia |
11 | 20 luglio | 12:10 | Brasile | 11-13 | Giappone |
17 | 22 luglio | 09:30 | Brasile | 9-13 | Canada |
18 | 22 luglio | 10:50 | Giappone | 7-18 | Croazia |
Gruppo DModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 32 | 12 | +20 |
2 | Germania | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 31 | 22 | +9 |
3 | Stati Uniti | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 32 | 20 | +12 |
4 | Sudafrica | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 12 | 53 | -41 |
# gara | Data | Ora | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
6 | 18 luglio | 18:20 | Stati Uniti | 7-9 | Germania |
7 | 18 luglio | 19:40 | Italia | 17-1 | Sudafrica |
12 | 20 luglio | 13:30 | Sudafrica | 8-16 | Germania |
13 | 20 luglio | 17:00 | Stati Uniti | 5-8 | Italia |
19 | 22 luglio | 12:10 | Stati Uniti | 20-3 | Sudafrica |
20 | 22 luglio | 13:30 | Italia | 7-6 | Germania |
Fase finaleModifica
TabelloneModifica
Playoff | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
26 luglio 2011 - 14:00 | ||||||||||||||
24 luglio 2011 - 16:50 | ||||||||||||||
Ungheria | 9 | |||||||||||||
Canada | 4 | 28 luglio 2011 - 16:50 | ||||||||||||
Stati Uniti | 8 | |||||||||||||
Stati Uniti | 17 | Ungheria | 14 | |||||||||||
26 luglio 2011 - 15:20 | ||||||||||||||
24 luglio 2011 - 21:00 | Serbia | 15 | ||||||||||||
Serbia | 9 | |||||||||||||
Germania | 8 | 30 luglio 2011 - 21:00 | ||||||||||||
Germania | 4 | |||||||||||||
Giappone | 6 | Serbia | 7 | |||||||||||
26 luglio 2011 - 16:40 | ||||||||||||||
24 luglio 2011 - 12:10 | Italia | 8 | ||||||||||||
Croazia | 9 | |||||||||||||
Montenegro | 8 | 28 luglio 2011 - 21:00 | ||||||||||||
Montenegro | 6 | |||||||||||||
Romania | 4 | Croazia | 8 | Finale 3º posto | ||||||||||
26 luglio 2011 - 21:00 | ||||||||||||||
24 luglio 2011 - 15:30 | Italia | 9 | 29 luglio 2011 - 16:00 | |||||||||||
Italia | 10 | |||||||||||||
Australia | 8 | Ungheria | 11 | |||||||||||
Spagna | 6 | |||||||||||||
Spagna | 9 | Croazia | 12 | |||||||||||
Play offModifica
Shanghai 24 luglio 2011, ore 12:10 | Montenegro | 8 – 4 (2-1, 1-2, 3-0, 2-1) referto | Romania | Shanghai Oriental Sports Center (600 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 24 luglio 2011, ore 15:30 | Australia | 8 – 9 (1-2, 1-3, 4-3, 2-1) referto | Spagna | Shanghai Oriental Sports Center (750 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 24 luglio 2011, ore 16:50 | Canada | 4 – 17 (2-5, 0-6, 2-4, 0-2) referto | Stati Uniti | Shanghai Oriental Sports Center (800 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 24 luglio 2011, ore 21:00 | Germania | 8 – 6 (3-3, 1-0, 3-2, 1-1) referto | Giappone | Shanghai Oriental Sports Center (550 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finaleModifica
Shanghai 26 luglio 2011, ore 14:00 | Ungheria | 9 – 8 (1-3, 3-2, 3-2, 2-1) referto | Stati Uniti | Shanghai Oriental Sports Center (450 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 26 luglio 2011, ore 15:20 | Serbia | 9 – 4 (2-0, 0-1, 4-3, 3-0) referto | Germania | Shanghai Oriental Sports Center (500 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 26 luglio 2011, ore 16:40 | Croazia | 9 – 6 (2-2, 2-1, 4-0, 1-3) referto | Montenegro | Shanghai Oriental Sports Center (350 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 26 luglio 2011, ore 21:00 | Italia | 10 – 6 (2-1, 3-3, 3-1, 2-1) referto | Spagna | Shanghai Oriental Sports Center (650 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Shanghai 28 luglio 2011, ore 16:50 | Ungheria | 14 – 15 (d.t.s.) (2-1, 7-5, 3-3, 1-4 OT: 1-2) referto | Serbia | Shanghai Oriental Sports Center (1.200 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 28 luglio 2011, ore 21:00 | Croazia | 8 – 9 (0-1, 1-2, 3-5, 4-1) referto | Italia | Shanghai Oriental Sports Center (1.200 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º postoModifica
Shanghai 30 luglio 2011, ore 16:00 | Ungheria | 11 – 12 (2-5, 2-3, 5-3, 2-1) referto | Croazia | Shanghai Oriental Sports Center (1.200 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Shanghai 30 luglio 2011, ore 21:00 | Serbia | 7 – 8 (0-1, 2-0, 1-4, 3-1, OT: 1-2) referto | Italia | Shanghai Oriental Sports Center (2.000 spett.)
| ||||||
|
Tabellone 5º- 8º postoModifica
5º- 8º posto | 5º posto | ||||||||
Stati Uniti | 9 | ||||||||
Germania | 8 | Stati Uniti | 10 | ||||||
Montenegro | 9 | Spagna | 11 | ||||||
Spagna | 10 | ||||||||
7º posto | |||||||||
Germania | 5 | ||||||||
Montenegro | 8 |
SemifinaliModifica
Shanghai 28 luglio 2011, ore 12:10 | Stati Uniti | 9 – 8 (4-2, 4-2, 0-2, 1-2) referto | Germania | Shanghai Oriental Sports Center (350 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 28 luglio 2011, ore 15:30 | Montenegro | 9 – 10 (2-2, 3-5, 2-1, 2-2) referto | Spagna | Shanghai Oriental Sports Center (1.100 spett.)
| ||||||
|
Finale 7º e 8º postoModifica
Shanghai 30 luglio 2011, ore 09:30 | Germania | 5 – 8 (3-4, 1-3, 1-1, 0-0) referto | Montenegro | Shanghai Oriental Sports Center (350 spett.)
| ||||||
|
Finale 5º e 6º postoModifica
Shanghai 30 luglio 2011, ore 10:50 | Stati Uniti | 10 – 11 (0-4, 3-2, 3-2, 4-3) referto | Spagna | Shanghai Oriental Sports Center (350 spett.)
| ||||||
|
Tabellone 9º-12º postoModifica
9º-12º posto | 9º posto | ||||||||
Romania | 8 | ||||||||
Canada | 12 | Canada | 6 | ||||||
Australia | 15 | Australia | 8 | ||||||
Giappone | 9 | ||||||||
11º posto | |||||||||
Romania | 15 | ||||||||
Giappone | 18 |
SemifinaliModifica
Shanghai 26 luglio 2011, ore 11:20 | Romania | 8 – 12 (2-2, 2-4, 3-3, 1-3) referto | Canada | Shanghai Oriental Sports Center (350 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 26 luglio 2011, ore 12:40 | Australia | 15 – 9 (6-4, 1-1, 3-1, 5-3) referto | Giappone | Shanghai Oriental Sports Center
| ||||||
|
Finale 11º e 12º postoModifica
Shanghai 28 luglio 2011, ore 09:30 | Romania | 15 – 18 (4-3, 3-5, 3-5, 5-5) referto | Giappone | Shanghai Oriental Sports Center (200 spett.)
| ||||||
|
Finale 9º e 10º postoModifica
Shanghai 28 luglio 2011, ore 10:50 | Australia | 8 – 6 (0-2, 2-1, 3-2, 3-1) referto | Canada | Shanghai Oriental Sports Center (300 spett.)
| ||||||
|
Tabellone 13º-16º postoModifica
13º-16º posto | 13º posto | ||||||||
Kazakistan | 8 | ||||||||
Cina | 7 | Kazakistan | 9 | ||||||
Brasile | 7 | Brasile | 7 | ||||||
Sudafrica | 4 | ||||||||
15º posto | |||||||||
Cina | 9 | ||||||||
Sudafrica | 4 |
SemifinaliModifica
Shanghai 24 luglio 2011, ore 09:30 | Kazakistan | 8 – 7 (2-2, 3-2, 2-0, 1-3) referto | Cina | Shanghai Oriental Sports Center (1.000 spett.)
| ||||||
|
Shanghai 24 luglio 2011, ore 10:50 | Brasile | 7 – 4 (4-0, 0-1, 1-2, 2-1) referto | Sudafrica | Shanghai Oriental Sports Center (700 spett.)
| ||||||
|
Finale 15º e 16º postoModifica
Shanghai 26 luglio 2011, ore 08:40 | Cina | 9 – 4 (3-1, 2-2, 2-0, 2-1) referto | Sudafrica | Shanghai Oriental Sports Center (250 spett.)
| ||||||
|
Finale 13º e 14º postoModifica
Shanghai 26 luglio 2011, ore 10:00 | Kazakistan | 9 – 7 (3-0, 1-3, 2-2, 3-2) referto | Brasile | Shanghai Oriental Sports Center (250 spett.)
| ||||||
|
Classifica finaleModifica
Classifica marcatoriModifica
RiconoscimentiModifica
- Miglior giocatore: Stefano Tempesti
- Miglior realizzatore: Cosmin Radu
- Miglior portiere: Stefano Tempesti
- Formazione ideale: Stefano Tempesti, Cosmin Radu, Filip Filipović, Miho Bošković, Alex Giorgetti, Norbert Madaras, Andrija Prlainović.
NoteModifica
- ^ (EN) FINA press realeses, The draw of the World Championships Tournament has been decided, 15/04/11 (Fina.org Archiviato il 1º agosto 2012 in Internet Archive. URL consultato il 6 maggio 2011)
- ^ Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+8).
FontiModifica
- (EN) Risultati ufficiali su Omegatiming.com
- (EN) Programma completo sul sito di Shanghai 2011