Pallanuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade
Il torneo di pallanuoto dei Giochi Olimpici di Pechino si è svolto negli impianti dello Ying Tung Natatorium di Pechino tra il 10 ed il 24 agosto 2008.
25º torneo olimpico di pallanuoto Pechino 2008 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXIX Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Pechino | ||
Periodo | dal 10 agosto al 24 agosto 2008 | ||
Nazionali maschili | 12 | ||
Nazionali femminili | 8 | ||
Incontri disputati | 64 | ||
Classifica finale maschile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Classifica finale femminile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Hanno preso parte alla rassegna 12 nazionali maschili e 8 femminili, che si sono affrontate secondo la stessa formula della precedente edizione di Atene.
Il torneo maschile ha visto la vittoria dell'Ungheria, al terzo trionfo olimpico consecutivo, mentre in campo femminile i Paesi Bassi hanno conquistato il titolo per la prima volta.
CalendarioModifica
Pallanuoto alla XXIX Olimpiade | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Agosto 2008 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | Totale | |||
Uomini | 1º turno | 1º turno | 1º turno | 1º turno | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | 1 | ||||||||||
Donne | 1º turno | 1º turno | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | 1 | ||||||||||||
Totale | 1 | 1 | 2 |
Qualificazioni | Finali |
Squadre partecipantiModifica
Torneo maschileModifica
Area | Evento | Posti | Date | Sede | Qualificate |
---|---|---|---|---|---|
Paese organizzatore | - | 1 | - | - | Cina |
Campionati mondiali 2007 | 3 | 17 marzo - 1º aprile 2007 | Melbourne | Croazia Ungheria Spagna | |
FINA World League 2007 | 1 | 3 luglio - 12 agosto 2007 | Berlino | Serbia | |
Europa | Preolimpico europeo | 1 | 2 - 9 settembre 2007 | Bratislava | Montenegro |
Americhe | Giochi panamericani 2007 | 1 | 13 - 29 luglio 2007 | Rio de Janeiro | Stati Uniti |
Oceania | Preolimpico d'Oceania | 1 | 30 novembre - 2 dicembre 2007 | Nuova Zelanda | Australia |
Preolimpico mondiale | 4 | 2 - 9 marzo 2008 | Oradea | Germania Italia Grecia Canada |
Torneo preolimpico:
Classifica finale[1]: 1= Germania, 2= Italia, 3= Grecia, 4= Canada, 5= Romania, 6= Russia, 7= Slovacchia, 8= Macedonia del Nord, 9= Brasile, 10= Iran, 11= Messico, 12= Kazakistan.
Torneo femminileModifica
Area | Evento | Posti | Date | Sede | Qualificate |
---|---|---|---|---|---|
Paese organizzatore | - | 1 | - | - | Cina |
Europa | Preolimpico europeo | 1 | 19 - 26 agosto 2007 | Kirishi | Paesi Bassi |
Americhe | Giochi panamericani 2007 | 1 | 13 - 29 luglio 2007 | Rio de Janeiro | Stati Uniti |
Oceania | Preolimpico d'Oceania | 1 | 17 - 19 dicembre 2007 | Brisbane | Australia |
Preolimpico mondiale | 4[2] | 17 - 24 febbraio 2008 | Imperia | Italia Russia Grecia Ungheria |
Torneo preolimpico:
Classifica finale[3]: 1= Italia, 2= Russia, 3= Grecia, 4= Ungheria, 5= Canada, 6= Spagna, 7= Kazakistan, 8= Germania, 9= Cuba, 10= Porto Rico.
PodiModifica
Evento | Oro | Argento | Bronzo |
Pallanuoto maschile (dettagli) |
Ungheria |
Stati Uniti |
Serbia |
Pallanuoto femminile (dettagli) |
Paesi Bassi |
Stati Uniti |
Australia |
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Ungheria | 1 | 0 | 0 | 1 |
Paesi Bassi | 1 | 0 | 0 | 1 | |
3 | Stati Uniti | 0 | 2 | 0 | 2 |
4 | Australia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Serbia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Risultati in dettaglioModifica
Torneo maschileModifica
Posizione | Squadra | PG | V | P | S | GF | GS | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ungheria | 7 | 6 | 1 | 0 | 85 | 55 | +30 | |
Stati Uniti | 7 | 5 | 0 | 2 | 57 | 50 | +7 | |
Serbia | 8 | 5 | 0 | 3 | 70 | 57 | +13 | |
4 | Montenegro | 8 | 3 | 2 | 3 | 68 | 52 | +16 |
5 | Spagna | 7 | 5 | 0 | 2 | 51 | 44 | +7 |
6 | Croazia | 7 | 4 | 0 | 3 | 71 | 49 | +22 |
7 | Grecia | 8 | 4 | 0 | 4 | 72 | 81 | -9 |
8 | Australia | 7 | 2 | 2 | 3 | 66 | 62 | +4 |
9 | Italia | 8 | 4 | 1 | 3 | 93 | 82 | +11 |
10 | Germania | 7 | 2 | 0 | 5 | 50 | 67 | -17 |
11 | Canada | 7 | 1 | 0 | 6 | 40 | 81 | -41 |
12 | Cina | 7 | 0 | 0 | 7 | 40 | 85 | -45 |
Torneo femminileModifica
Posizione | Squadra | PG | V | P | S | GF | GS | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paesi Bassi | 6 | 3 | 1 | 2 | 52 | 50 | +2 | |
Stati Uniti | 5 | 3 | 1 | 1 | 50 | 44 | +6 | |
Australia | 6 | 3 | 1 | 2 | 54 | 51 | +3 | |
4 | Ungheria | 5 | 2 | 2 | 1 | 44 | 37 | +7 |
5 | Cina | 5 | 2 | 0 | 3 | 54 | 52 | +2 |
6 | Italia | 5 | 2 | 2 | 1 | 43 | 44 | -1 |
7 | Russia | 4 | 1 | 0 | 3 | 38 | 40 | -2 |
8 | Grecia | 4 | 0 | 0 | 4 | 22 | 39 | -17 |
NoteModifica
- ^ (EN) Todor66.com - Sport Statistics Archive.
- ^ In origine le squadre qualificate del preolimpico mondiale avrebbero dovuto essere le prime 3, ma in seguito al ritiro del Sudafrica, che ha provocato l'assenza di rappresentanti africane per quanto riguarda il torneo femminile, la FINA ha deciso di ripescare la quarta classificata del torneo.
- ^ Federnuoto.it Archiviato il 20 ottobre 2011 in Internet Archive..
BibliografiaModifica
- (EN) Comitato Olimpico Internazionale: database medaglie olimpiche.
- (EN) Comitato Organizzatore, Official report of the Beijing 2008 Olympic Games - Official results book (la84foundation.com).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallanuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade