Pallanuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade
Il ventiduesimo torneo olimpico di pallanuoto si è svolto nel corso delle Olimpiadi di Atlanta, dal 20 al 28 luglio 1996 nelle piscine del Georgia Tech Aquatic Center.
22º torneo olimpico di pallanuoto Atlanta 1996 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXVI Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Atlanta | ||
Periodo | dal 20 luglio al 28 luglio 1996 | ||
Nazionali | 12 | ||
Incontri disputati | 48 | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La formula della manifestazione era relativamente simile a quella delle precedenti edizioni di Seul e Barcellona, con la differenza che alla lotta per le medaglie hanno avuto accesso le prime quattro dei gironi preliminari anziché le prime due, come avvenuto in passato. Hanno preso parte al torneo ben undici formazioni europee su dodici.
La Spagna ha colto il suo primo alloro olimpico battendo in finale la debuttante Croazia. Il bronzo è andato ai campioni uscenti dell'Italia che hanno superato l'Ungheria all'overtime.
PodioModifica
Squadre partecipantiModifica
- GRUPPO A
Fase preliminareModifica
Gruppo AModifica
Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ungheria | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 47 | 38 | +9 |
2. | Jugoslavia | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 46 | 44 | +2 |
3. | Spagna | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 39 | 33 | +6 |
4. | Russia | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 42 | 38 | +4 |
5. | Germania | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 36 | 45 | -9 |
6. | Paesi Bassi | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 36 | 48 | -12 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
20 luglio | 11:00 | Jugoslavia | 11 - 8 |
|
20 luglio | 12:40 | Ungheria | 8 - 7 |
|
20 luglio | 16:40 | Spagna | 9 - 3 |
|
21 luglio | 11:00 | Jugoslavia | 9 - 9 |
|
21 luglio | 12:40 | Ungheria | 9 - 8 |
|
21 luglio | 16:40 | Spagna | 8 - 7 |
|
22 luglio | 11:00 | Russia | 10 - 8 |
|
22 luglio | 12:40 | Jugoslavia | 9 - 7 |
|
22 luglio | 16:40 | Ungheria | 10 - 8 |
|
23 luglio | 11:00 | Jugoslavia | 9 - 8 |
|
23 luglio | 12:40 | Russia | 10 - 5 |
|
23 luglio | 16:40 | Ungheria | 8 - 7 |
|
24 luglio | 11:00 | Ungheria | 12 - 8 |
|
24 luglio | 12:40 | Spagna | 8 - 6 |
|
24 luglio | 16:40 | Germania | 9 - 8 |
Gruppo BModifica
Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Italia | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 48 | 38 | +10 |
2. | Stati Uniti | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 45 | 37 | +8 |
3. | Croazia | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 51 | 39 | +12 |
4. | Grecia | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 37 | 38 | -1 |
5. | Romania | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 31 | 45 | -14 |
6. | Ucraina | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 33 | 48 | -15 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
20 luglio | 15:00 | Croazia | 8 - 5 |
|
20 luglio | 18:20 | Ucraina | 6 - 6 |
|
20 luglio | 20:00 | Italia | 10 - 7 |
|
21 luglio | 15:00 | Croazia | 11 - 6 |
|
21 luglio | 18:20 | Italia | 8 - 6 |
|
21 luglio | 20:00 | Stati Uniti | 9 - 7 |
|
22 luglio | 15:00 | Grecia | 8 - 5 |
|
22 luglio | 18:20 | Italia | 10 - 8 |
|
22 luglio | 20:00 | Stati Uniti | 9 - 7 |
|
23 luglio | 15:00 | Italia | 10 - 8 |
|
22 luglio | 18:20 | Croazia | 16 - 8 |
|
22 luglio | 20:00 | Stati Uniti | 10 - 5 |
|
24 luglio | 15:00 | Grecia | 9 - 6 |
|
24 luglio | 18:20 | Italia | 10 - 9 |
|
20 luglio | 20:00 | Stati Uniti | 10 - 8 |
Fase finaleModifica
Gruppo 9º-12º postoModifica
Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Germania | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 29 | 16 | +13 |
2. | Paesi Bassi | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 25 | 26 | -1 |
3. | Romania | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 25 | 28 | -3 |
4. | Ucraina | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 21 | 30 | -9 |
Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|
26 luglio | 11:00 | Germania | 10 - 4 |
|
26 luglio | 12:40 | Paesi Bassi | 10 - 8 |
|
27 luglio | 11:00 | Germania | 9 - 6 |
|
27 luglio | 12:40 | Romania | 11 - 8 |
|
28 luglio | 08:00 | Paesi Bassi | 9 - 9 |
|
28 luglio | 09:30 | Germania | 10 - 6 |
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
A1: Ungheria | 12 | |||||||||
B4: Grecia | 8 | |||||||||
Ungheria | 6 | |||||||||
Spagna | 7 | |||||||||
B2: Stati Uniti | 4 | |||||||||
A3: Spagna | 5 | |||||||||
Spagna | 7 | |||||||||
Croazia | 5 | |||||||||
B1: Italia | 11 | |||||||||
A4: Russia | 9 | |||||||||
Italia | 6 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Croazia | 7 | |||||||||
A2: Jugoslavia | 6 | Ungheria | 18 | |||||||
B3: Croazia | 8 | Italia | 20 | |||||||
Quarti di finaleModifica
Atlanta 26 luglio 1996, ore 15:00 | Ungheria | 12 – 8 (3-2, 4-2, 2-2, 3-2) | Grecia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Atlanta 26 luglio 1996, ore 16:40 | Jugoslavia | 6 – 8 (1-3, 1-2, 2-1, 2-2) | Croazia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Atlanta 26 luglio 1996, ore 18:20 | Stati Uniti | 4 – 5 (0-2, 1-2, 0-1, 3-0) | Spagna | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Atlanta 26 luglio 1996, ore 22:10 | Italia | 11 – 9 (4-4, 2-3, 3-1, 2-1) | Russia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
SemifinaliModifica
1º - 4º postoModifica
Atlanta 27 luglio 1996, ore 16:40 | Italia | 6 – 7 (d.2t.s.) (1-0, 1-2, 0-1, 2-1; 2-1, 0-2) | Croazia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Atlanta 27 luglio 1996, ore 19:00 | Ungheria | 6 – 7 (2-2, 2-1, 1-1, 1-3) | Spagna | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
5º - 8º postoModifica
Atlanta 27 luglio 1996, ore 15:00 | Grecia | 7 – 6 (1-1, 3-0, 1-4, 2-1) | Stati Uniti | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Atlanta 27 luglio 1996, ore 20:40 | Russia | 16 – 15 (d.3t.s.) (4-5, 2-1, 3-3, 3-3; 2-1, 1-2, 1-0) | Jugoslavia | Georgia Tech Aquatic Center
|
FinaliModifica
- 7º posto
Atlanta 28 luglio 1996, ore 11:30 | Stati Uniti | 12 – 8 (2-1, 5-2, 2-2, 3-3) | Jugoslavia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
- 5º posto
Atlanta 28 luglio 1996, ore 15:00 | Grecia | 6 – 10 (d.2t.s.) (2-2, 1-1, 1-2, 3-2; 1-2, 0-1) | Russia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
- Finale per il Bronzo
Atlanta 28 luglio 1996, ore 15:00 | Ungheria | 18 – 20 (d.2t.s.) (4-3, 4-4, 3-2, 5-7; 0-3, 2-1) | Italia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
- Finale per l'Oro
Atlanta 28 luglio 1996, ore 16:30 | Spagna | 7 – 5 (0-1, 1-2, 4-2, 2-0) | Croazia | Georgia Tech Aquatic Center
| ||||||
|
Classifica finaleModifica
- | Squadra | |
---|---|---|
Spagna |
||
Croazia |
||
Italia |
||
4 | Ungheria |
|
5 | Russia |
|
6 | Grecia |
|
7 | Stati Uniti |
|
8 | Jugoslavia |
|
9 | Germania |
|
10 | Paesi Bassi |
|
11 | Romania |
|
12 | Ucraina |
Classifica marcatoriModifica
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
19 | Tibor Benedek | Ungheria | |
17 | Vlad Hagiu | Romania | |
16 | Harry van der Meer | Paesi Bassi | |
15 | Davor Erjavec | Germania | |
14 | Chris Humbert | Stati Uniti | |
14 | Andriy Kovalenko | Ucraina | |
14 | Carlo Silipo | Italia | |
14 | Dubravko Šimenc | Croazia | |
14 | Vladimir Vujasinović | Jugoslavia | |
13 | Manuel Estiarte | Spagna | |
13 | Tamás Kásás | Ungheria | |
13 | Veljko Uskoković | Jugoslavia | |
13 | Zsolt Varga | Ungheria | |
13 | Mirko Vičević | Jugoslavia | |
12 | Perica Bukić | Croazia | |
12 | Salvador Gómez | Spagna | |
12 | Dmitry Gorshkov | Russia | |
11 | Alberto Angelini | Italia | |
11 | Jörg Dresel | Germania | |
11 | Chris Oeding | Stati Uniti | |
11 | Liviu Totolici | Romania | |
10 | 8 Giocatori | ||
9 | 7 Giocatori | ||
8 | 7 Giocatori | ||
7 | 11 Giocatori | ||
6 | 14 Giocatori | ||
5 | 12 Giocatori | ||
4 | 9 Giocatori | ||
3 | 12 Giocatori | ||
2 | 13 Giocatori | ||
1 | 10 Giocatori |
FontiModifica
- (EN) Comitato Olimpico Internazionale: database medaglie olimpiche.
- (EN) Comitato Organizzatore, Olympic Report Atlanta 1996 - Vol.3, pagg. 40-58 (la84foundation.org)
- (EN) Todor66.com - Sport Statistics Archive, su todor66.com. URL consultato il 19 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallanuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade