Pallanuoto ai XVII Giochi del Mediterraneo

sport ai XVII Giochi del Mediterraneo
Voce principale: XVII Giochi del Mediterraneo.

Il torneo di pallanuoto dei XVII Giochi del Mediterraneo, unicamente maschile, si è svolto dal 19 giugno al 25 giugno 2013 presso l'impianto Macit Özcan Swimming Pool.

"zonaFIBA" non compilato correttamente
Sport Pallacanestro
Paese ospitanteMersin, Turchia
Periodo19 giugno - 25 giugno 2013
Squadre(da 7 federazioni)
Campi(in 1 città)
PodioCroazia (bandiera) Croazia 
Spagna (bandiera) Spagna
Grecia (bandiera) Grecia
Sito ufficiale
info.mersin2013.gov.tr

Regolamento

modifica

Il regolamento ufficiale del torneo è quello FINA in vigore. Ogni vittoria dà diritto a 3 punti, il pareggio a 1 punto, zero punti per una sconfitta. Nel caso di parità si applicano nell'ordine i seguenti criteri:

  1. Il miglior punteggio;
  2. la migliore differenza reti negli scontri diretti;
  3. il maggior numero di reti segnate nello scontro diretto;
  4. la migliore differenza reti generale;
  5. il maggior numero di reti in generale;
  6. eventuale spareggio.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Croazia -   Pescara 2009
  Francia -   Pescara 2009
  Grecia -   Pescara 2009
  Italia -   Pescara 2009
  Spagna -   Pescara 2009
  Serbia -   Pescara 2009
  Turchia Paese organizzatore   Pescara 2009
Girone A Girone B

  Francia
  Grecia
  Italia
  Serbia

  Croazia
  Spagna
  Turchia

Fase preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra G V N P F S DR PT
  Grecia 3 3 0 0 28 12 +16 9
  Italia 3 2 0 1 25 19 +6 6
  Francia 3 1 0 2 17 20 -3 3
  Serbia 3 0 0 3 11 25 -14 0
Mersin
19 giugno 2013, ore 16:30 UTC+3
Grecia  12 – 3
(3-1, 1-1, 4-0, 4-1)
referto
  SerbiaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
19 giugno 2013, ore 18:00 UTC+3
Italia  9 – 6
(1-0, 2-2, 3-1, 3-3)
referto
  FranciaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
21 giugno 2013, ore 16:30 UTC+3
Grecia  12 – 6
(1-1, 3-1, 4-1, 4-2)
referto
  FranciaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
21 giugno 2013, ore 18:00 UTC+3
Serbia  5 – 12
(2-5, 2-2, 0-3, 1-2)
referto
  ItaliaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
22 giugno 2013, ore 16:30 UTC+3
Grecia  8 – 5
(3-0, 2-3, 2-1, 1-1)
referto
  ItaliaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
22 giugno 2013, ore 18:00 UTC+3
Francia  7 – 3
(1-1, 0-2, 3-0, 3-0)
referto
  SerbiaMacit Özcan Swimming Pool

Gruppo B

modifica
Gruppo B
Squadra G V N P F S DR PT
  Croazia 2 2 0 0 27 10 +17 6
  Spagna 2 1 0 1 19 13 +6 3
  Turchia 2 0 0 2 7 30 -23 0
Mersin
19 giugno 2013, ore 19:30 UTC+3
Croazia  8 – 7
(3-0, 2-2, 3-1, 0-4)
referto
  SpagnaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
21 giugno 2013, ore 19:30 UTC+3
Turchia  3 – 13
(1-3, 1-4, 0-3, 1-3)
referto
  SpagnaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
22 giugno 2013, ore 19:30 UTC+3
Turchia  4 – 17
(1-5, 1-6, 1-4, 1-2)
referto
  CroaziaMacit Özcan Swimming Pool

Fase finale

modifica

Spareggio

modifica
Mersin
23 giugno 2013, ore UTC+3
Serbia  9 – 8
(d.t.s.)
(1-1, 0-2, 2-3, 5-2, 0-0, 1-0)
referto
  TurchiaMacit Özcan Swimming Pool

Finale 5º-6º posto

modifica
Mersin
25 giugno 2013, ore 11:00 UTC+3
Serbia  3 – 6
(0-0, 0-1, 2-3, 1-3)
referto
  FranciaMacit Özcan Swimming Pool

Tabellone 1º-4º posto

modifica
Semifinali Finale
      
  Grecia 7
  Spagna 10
  Spagna 9
  Croazia 11
  Croazia 7
  Italia 5 Finale 3º posto
  Grecia 9
  Italia 8


Semifinali

modifica
Mersin
23 giugno 2013, ore 18:00 UTC+3
Grecia  7 – 10
(1-1, 2-1, 3-5, 1-3)
referto
  SpagnaMacit Özcan Swimming Pool

Mersin
23 giugno 2013, ore 19:30 UTC+3
Croazia  7 – 5
(2-2, 2-2, 0-1, 3-0)
referto
  ItaliaMacit Özcan Swimming Pool

Finale 3º-4º posto

modifica
Mersin
25 giugno 2013, ore 18:00 UTC+3
Grecia  9 – 8
(1-3, 3-3, 4-1, 1-1)
referto
  ItaliaMacit Özcan Swimming Pool

Finale 1º-2º posto

modifica
Mersin
25 giugno 2013, ore 19:30 UTC+3
Spagna  9 – 11
(3-2, 2-4, 3-3, 1-2)
referto
  CroaziaMacit Özcan Swimming Pool

Classifica finale

modifica
Posizione Paese
    Croazia
    Spagna
    Grecia
4   Italia
5   Francia
6   Serbia
7   Turchia


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport