Pallavolo maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade
XI campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici 2004 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | Pallavolo maschile ai Giochi olimpici | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | |||
Organizzatore | FIVB | ||
Date | 15 agosto 2004 - 29 agosto 2004 | ||
Luogo | ![]() (1 città) | ||
Partecipanti | 12 | ||
Impianto/i | 1 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 38 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il XI campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici si è svolto dal 15 al 29 agosto 2004 ad Atene, in Grecia, durante i Giochi della XXVIII Olimpiade. Alla competizione hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Brasile.
QualificazioniModifica
Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 2003, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.
ImpiantiModifica
Faliro Coastal Zone Olympic Complex |
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
Argentina | 1ª al torneo di qualificazione sudamericano | Sydney 2000 |
Australia | 1ª al torneo di qualificazione asiatico ed oceaniano | Sydney 2000 |
Brasile | 1ª alla Coppa del Mondo 2003 | Sydney 2000 |
Francia | 1ª al torneo di qualificazione mondiale | Barcellona 1992 |
Grecia | Paese organizzatore | Debutto |
Italia | 2ª alla Coppa del Mondo 2003 | Sydney 2000 |
Paesi Bassi | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone B) | Sydney 2000 |
Polonia | 1ª al torneo di qualificazione mondiale (girone A) | Atlanta 1996 |
Russia | 1ª al torneo di qualificazione europeo | Sydney 2000 |
Serbia e Montenegro | 3ª alla Coppa del Mondo 2003 | Debutto |
Stati Uniti | 1ª al torneo di qualificazione nordamericano | Sydney 2000 |
Tunisia | 1ª al torneo di qualificazione africano | Atlanta 1996 |
FormazioniModifica
GironiModifica
Girone A | Girone B |
---|---|
Argentina |
Fase a gironiModifica
Girone AModifica
RisultatiModifica
Data | Incontri | Risultati | Set | Punti totali | Durata | Spettatori | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||||||
15-08-04 | Serbia e Montenegro - Polonia | 0 - 3 | 21:25 | 17:25 | 16:25 | 54 - 75 | 1h:22 | 2.000 | ||
15-08-04 | Argentina - Francia | 3 - 0 | 25:15 | 25:23 | 25:22 | 75 - 60 | 1h:20 | 2.370 | ||
15-08-04 | Tunisia - Grecia | 0 - 3 | 20:25 | 14:25 | 17:25 | 51 - 75 | 1h:10 | 8.200 | ||
17-08-04 | Tunisia - Argentina | 2 - 3 | 20:25 | 25:23 | 16:25 | 25:22 | 10:15 | 96 - 110 | 1h:59 | 888 |
17-08-04 | Francia - Serbia e Montenegro | 0 - 3 | 21:25 | 28:30 | 22:25 | 71 - 80 | 1h:30 | 1.000 | ||
17-08-04 | Grecia - Polonia | 3 - 1 | 21:25 | 25:18 | 25:21 | 25:20 | 96 - 84 | 1h:48 | 8.600 | |
19-08-04 | Polonia - Francia | 0 - 3 | 15:25 | 18:25 | 17:25 | 50 - 75 | 1h:19 | 5.230 | ||
19-08-04 | Serbia e Montenegro - Tunisia | 3 - 0 | 25:16 | 25:18 | 25:21 | 75 - 55 | 1h:10 | 3.430 | ||
19-08-04 | Argentina - Grecia | 3 - 1 | 16:25 | 25:21 | 25:22 | 25:22 | 91 - 90 | 1h:49 | 9.403 | |
21-08-04 | Tunisia - Polonia | 1 - 3 | 18:25 | 25:23 | 19:25 | 23:25 | 85 - 98 | 1h:47 | 4.600 | |
21-08-04 | Argentina - Serbia e Montenegro | 1 - 3 | 25:21 | 17:25 | 21:25 | 23:25 | 86 - 96 | 1h:43 | 4.826 | |
21-08-04 | Grecia - Francia | 3 - 2 | 25:22 | 14:25 | 26:24 | 23:25 | 15:10 | 103 - 106 | 2h:19 | 9.360 |
23-08-04 | Francia - Tunisia | 3 - 1 | 25:23 | 18:25 | 25:19 | 25:19 | 93 - 86 | 1h:39 | 1.860 | |
23-08-04 | Polonia - Argentina | 3 - 2 | 25:19 | 25:22 | 23:25 | 22:25 | 20:18 | 115 - 109 | 2h:19 | 6.295 |
23-08-04 | Serbia e Montenegro - Grecia | 3 - 2 | 21:25 | 38:36 | 25:13 | 23:25 | 15:12 | 122 - 111 | 2h:24 | 9.415 |
ClassificaModifica
Pos | Nazione | Punti | Partite | Set | Ratio | Punti | Ratio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vinte | Perse | Vinti | Persi | Fatti | Subiti | |||||
1 | Serbia | 9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 6 | 2.000 | 427 | 398 | 1.073 |
2 | Grecia | 8 | 5 | 3 | 2 | 12 | 9 | 1.333 | 475 | 454 | 1.046 |
3 | Argentina | 8 | 5 | 3 | 2 | 12 | 9 | 1.333 | 471 | 457 | 1.031 |
4 | Polonia | 8 | 5 | 3 | 2 | 10 | 9 | 1.111 | 422 | 419 | 1.007 |
5 | Francia | 7 | 5 | 2 | 3 | 8 | 10 | 0.800 | 405 | 394 | 1.028 |
6 | Tunisia | 5 | 5 | 0 | 5 | 4 | 15 | 0.267 | 373 | 451 | 0.827 |
Girone BModifica
RisultatiModifica
Data | Incontri | Risultati | Set | Punti totali | Durata | Spettatori | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||||||
15-08-04 | Paesi Bassi - Russia | 3 - 2 | 25:23 | 19:25 | 17:25 | 27:25 | 18:16 | 106 - 114 | 2h:03 | 2.060 |
15-08-04 | Brasile - Australia | 3 - 1 | 23:25 | 25:19 | 25:12 | 25:21 | 98 - 77 | 1h:43 | 1.853 | |
15-08-04 | Italia - Stati Uniti | 3 - 1 | 25:21 | 21:25 | 25:17 | 25:23 | 96 - 86 | 1h:46 | 5.630 | |
17-08-04 | Australia - Russia | 0 - 3 | 17:25 | 24:26 | 23:25 | 64 - 76 | 1h:21 | 2.815 | ||
17-08-04 | Stati Uniti - Paesi Bassi | 3 - 0 | 26:24 | 25:20 | 25:18 | 76 - 62 | 1h:21 | 3.000 | ||
17-08-04 | Brasile - Italia | 3 - 2 | 25:21 | 15:25 | 25:16 | 21:25 | 33:31 | 119 - 118 | 2h:09 | 6.500 |
19-08-04 | Italia - Australia | 3 - 0 | 25:20 | 25:18 | 25:21 | 75 - 59 | 1h:17 | 2.950 | ||
19-08-04 | Paesi Bassi - Brasile | 1 - 3 | 22:25 | 26:24 | 21:25 | 19:25 | 88 - 99 | 1h:53 | 4.150 | |
19-08-04 | Russia - Stati Uniti | 3 - 1 | 22:25 | 25:20 | 25:16 | 25:23 | 97 - 84 | 1h:51 | 4.930 | |
21-08-04 | Australia - Stati Uniti | 1 - 3 | 19:25 | 25:23 | 13:25 | 19:25 | 76 - 98 | 1h:49 | 4.580 | |
21-08-04 | Italia - Paesi Bassi | 3 - 0 | 25:19 | 25:21 | 25:20 | 75 - 60 | 1h:13 | 6.200 | ||
21-08-04 | Brasile - Russia | 3 - 0 | 25:19 | 25:13 | 25:23 | 75 - 55 | 1h:15 | 5.400 | ||
23-08-04 | Russia - Italia | 3 - 2 | 25:16 | 25:22 | 22:25 | 23:25 | 15:13 | 110 - 101 | 2h:00 | 4.134 |
23-08-04 | Paesi Bassi - Australia | 3 - 0 | 25:22 | 25:17 | 25:16 | 75 - 55 | 1h:10 | 4.120 | ||
23-08-04 | Stati Uniti - Brasile | 3 - 1 | 25:22 | 25:23 | 18:25 | 25:22 | 93 - 92 | 1h:42 | 3.150 |
ClassificaModifica
Pos | Nazione | Punti | Partite | Set | Ratio | Punti | Ratio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vinte | Perse | Vinti | Persi | Fatti | Subiti | |||||
1 | Brasile | 9 | 5 | 4 | 1 | 13 | 7 | 1.857 | 483 | 431 | 1.121 |
2 | Italia | 8 | 5 | 3 | 2 | 13 | 7 | 1.857 | 465 | 434 | 1.071 |
3 | Stati Uniti | 8 | 5 | 3 | 2 | 11 | 8 | 1.375 | 437 | 423 | 1.033 |
4 | Russia | 8 | 5 | 3 | 2 | 11 | 9 | 1.222 | 452 | 430 | 1.051 |
5 | Paesi Bassi | 7 | 5 | 2 | 3 | 7 | 11 | 0.636 | 391 | 419 | 0.933 |
6 | Australia | 5 | 5 | 0 | 5 | 2 | 15 | 0.133 | 331 | 422 | 0.784 |
Fase finaleModifica
Finali 1º e 3º postoModifica
Quarti | Semifinale | Finale 1º/2º posto | ||||||||
Serbia e Montenegro | 1 | |||||||||
Russia | 3 | |||||||||
Russia | 0 | |||||||||
Italia | 3 | |||||||||
Argentina | 1 | |||||||||
Italia | 3 | |||||||||
Italia | 1 | |||||||||
Brasile | 3 | |||||||||
Grecia | 2 | |||||||||
Stati Uniti | 3 | |||||||||
Stati Uniti | 0 | Finale 3º/4º posto | ||||||||
Brasile | 3 | |||||||||
Polonia | 0 | Russia | 3 | |||||||
Brasile | 3 | Stati Uniti | 0 | |||||||
RisultatiModifica
Data | Incontri | Risultati | Set | Punti totali | Durata | Spettatori | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||||||
25-08-04 | Serbia e Montenegro - Russia | 1 - 3 | 27:29 | 25:23 | 25:27 | 26:28 | 103 - 107 | 2h:05 | 8.850 | |
25-08-04 | Argentina - Italia | 1 - 3 | 25:22 | 22:25 | 24:26 | 26:28 | 97 - 101 | 1h:48 | 8.100 | |
25-08-04 | Grecia - Stati Uniti | 2 - 3 | 20:25 | 25:22 | 27:25 | 23:25 | 15:17 | 110 - 114 | 2h:28 | 9.300 |
25-08-04 | Polonia - Brasile | 0 - 3 | 22:25 | 25:27 | 18:25 | 65 - 77 | 1h:29 | 4.150 | ||
27-08-04 | Russia - Italia | 0 - 3 | 16:25 | 17:25 | 16:25 | 49 - 75 | 1h:10 | 9.380 | ||
27-08-04 | Stati Uniti - Brasile | 0 - 3 | 16:25 | 17:25 | 23:25 | 56 - 75 | 1h:23 | 9.380 | ||
29-08-04 | Russia - Stati Uniti | 3 - 0 | 25:22 | 27:25 | 25:16 | 77 - 63 | 1h:24 | 7.650 | ||
29-08-04 | Italia - Brasile | 1 - 3 | 15:25 | 26:24 | 20:25 | 22:25 | 83 - 99 | 1h:36 | 9.350 |
PodioModifica
CampioneModifica
(Secondo titolo)
Formazione: 3 Giovane Gávio, 4 André Heller, 6 Maurício Lima, 7 Gilberto de Godoy, 9 André Nascimento, 10 Sérgio dos Santos, 11 Anderson Rodrigues, 12 Nalbert Bitencourt, 13 Gustavo Endres, 14 Rodrigo Santana, 17 Ricardo Garcia, 18 Dante do Amaral, CT: Bernardo de Rezende
Secondo postoModifica
Formazione: 1 Luigi Mastrangelo, 5 Valerio Vermiglio, 6 Samuele Papi, 7 Andrea Sartoretti, 8 Alberto Cisolla, 11 Vencislav Simeonov, 12 Damiano Pippi, 13 Andrea Giani, 14 Alessandro Fei, 15 Paolo Tofoli, 17 Paolo Cozzi, 18 Matej Černič, CT: Gian Paolo Montali
Terzo postoModifica
Formazione: 1 Stanislav Dinejkin, 4 Sergej Baranov, 5 Pavel Abramov, 7 Aleksej Kazakov, 8 Sergej Tetjuchin, 9 Vadim Chamutckich, 10 Aleksandr Kosarev, 11 Konstantin Ušakov, 12 Taras Chtej, 14 Andrej Egorčev, 16 Aleksej Verbov, 18 Aleksej Kulešov, CT: Gennady Shipulin
Classifica finaleModifica
Classifica | Squadre |
---|---|
Brasile | |
Italia | |
Russia | |
4 | Stati Uniti |
5 | Argentina |
Grecia | |
Polonia | |
Serbia e Montenegro | |
9 | Francia |
Paesi Bassi | |
11 | Australia |
Tunisia |
Premi individualiModifica
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Gilberto de Godoy | Brasile |
Miglior realizzatore | Andrea Sartoretti | Italia |
Miglior attaccante | Dante do Amaral | Brasile |
Miglior muro | Aleksej Kulešov | Russia |
Miglior servizio | Andrea Sartoretti | Italia |
Miglior palleggiatore | Ricardo Garcia | Brasile |
Miglior ricevitore | Sérgio dos Santos | Brasile |
Miglior difesa | Sérgio dos Santos | Brasile |
Miglior libero | Sérgio dos Santos | Brasile |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) FIVB - Sito ufficiale, su fivb.org.