Pančevo
Pančevo (in serbo Панчево?; in ungherese Pancsova; in romeno Panciova) è una città della Serbia, facente parte del Banato Meridionale in Voivodina.
Pančevo comune | |
---|---|
Панчево | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Banato Meridionale |
Territorio | |
Coordinate | 44°52′26″N 20°39′07″E / 44.873889°N 20.651944°E |
Altitudine | 80 m s.l.m. |
Superficie | 148,8 km² |
Abitanti | 127 162[1] (2002) |
Densità | 854,58 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | serbo |
Cod. postale | 26000 |
Prefisso | +381 13 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PA |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
All'interno del suo territorio è presente un'importante raffineria, che venne devastata dai bombardamenti della NATO del 1999.[2]
SportModifica
PallacanestroModifica
La squadra principale della città è il KK Tamiš Pančevo.
Football americanoModifica
A Pančevo ha sede la società dei Pančevo Panthers, vincitrice nel 2014 della IFAF CEI Interleague; dal 2019 la squadra collabora con i Vršac Lavovi nel progetto dei Banat Bulls. I Panthers si occupano della prima squadra, mentre i Lavovi delle giovanili[3].
NoteModifica
- ^ solo città 77.087
- ^ laRepubblica.it - Duri bombardamenti su tutta la Serbia
- ^ Banat Bulls – Predstavljanje ekipe pred start Druge lige Srbije, su saaf.rs.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pančevo
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su pancevo.rs.
- Pančevo, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | GND (DE) 4355864-1 · BNF (FR) cb12255215m (data) |
---|