Panjshir
provincia afgana
Panjshir provincia | |
---|---|
La valle del Panjshir. | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Bazarak |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°19′N 69°33′E / 35.316667°N 69.55°E |
Altitudine | 4 226 m s.l.m. |
Superficie | 3 610 km² |
Abitanti | 139 100[1] (2009) |
Densità | 38,53 ab./km² |
Distretti | 7 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4:30 |
ISO 3166-2 | AF-PAN |
Cartografia | |
Panjshir è una provincia dell'Afghanistan, che ha come capoluogo Bazarak.
È la terra natale di Ahmad Shah Massoud, nonché l'area nella quale il leader tagiko resistette a innumerevoli offensive sovietiche nel corso dell'invasione dell'Afghanistan. Fu anche una delle pochissime provincie afghane a non sottomettersi al dominio talebano, resistendo fino all'uccisione di Massoud e al successivo intervento militare statunitense, sviluppatosi in seguito all'attacco dell'11 settembre 2001.
Suddivisioni amministrativeModifica
La provincia di Panjshir è divisa in 7 distretti:
NoteModifica
- ^ (EN) Afghanistan: Administrative Divisions, in World Gazetteer.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panjshir
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2012063624 |
---|