Paola Randi

regista e sceneggiatrice italiana

Paola Livia Randi (Milano, 21 marzo 1970) è una regista cinematografica e sceneggiatrice italiana.

Biografia Modifica

Dopo una laurea in giurisprudenza e l'esperienza lavorativa all'interno di alcune ONG, si interessa al cinema e all'animazione, scrivendo e dirigendo alcuni cortometraggi, fra cui La Madonna della frutta, candidato al David di Donatello per il miglior cortometraggio.

Nel 2010 esordisce nel lungometraggio con Into Paradiso, presentato nella sezione Controcampo italiano della 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[1]. Il film riceve quattro candidature al David di Donatello (miglior regista esordiente, migliori effetti speciali, miglior scenografia e migliori musiche) e una al Globo d'oro, e vince inoltre il premio per il miglior lungometraggio all'Est Film Festival e al festival Bimbi Belli.

Nel 2018, il suo film Tito e gli alieni , presentato per la prima volta al Torino Film Festival, riceve poi riconoscimenti in varie rassegne (Bari International Film Festival, Premio FICE)[2] e viene accolto favorevolmente dalla critica[3][4][5].

Filmografia Modifica

Cinema Modifica

Cortometraggi Modifica

  • La sfogliatella (2002)
  • Tackle (2002)
  • Giulietta della spazzatura (2003)
  • La montanara (2003)
  • Sandokan Dreamin' (2003)
  • Ufo! (2003)
  • La Madonna della frutta (2008)

Lungometraggi Modifica

Televisione Modifica

  • Seconds - webserie (2015)
  • Luna nera - miniserie TV (2020)
  • Zero - miniserie TV (2021)

Riconoscimenti Modifica

Note Modifica

  1. ^ Priscilla Caporro, Into Paradiso (2010) di Paola Randi - Recensione | Quinlan.it, in Quinlan, 23 gennaio 2011. URL consultato il 25 novembre 2018.
  2. ^ Paola Livia Randi - CinemaItaliano.info, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 25 novembre 2018.
  3. ^ Claudio Trionfera, Tito e gli alieni, film gioiello di Paola Randi - Recensione e video - Panorama, in Panorama, 7 giugno 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  4. ^ Pietro Masciullo, Tito e gli alieni, di Paola Randi, su sentieriselvaggi.it, 6 giugno 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  5. ^ Marco Giusti, Tito e gli alieni - Romantico, bislacco, spiazzante, in Dagospia, 6 giugno 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  6. ^ Cura anche il montaggio.

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN315561610 · SBN UBOV398439 · GND (DE1069681849 · WorldCat Identities (ENviaf-315561610