Paolo Calabresi

attore italiano (1964-)

Paolo Calabresi (Roma, 17 giugno 1964) è un attore, conduttore televisivo, trasformista e conduttore radiofonico italiano.

Paolo Calabresi nel 2008

Biografia Modifica

Dopo la maturità classica all'Istituto Massimiliano Massimo, ha frequentato la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università di Roma, prima di dedicarsi alla recitazione; nel 1987 superando una difficile selezione viene ammesso a Milano alla neonata scuola del Piccolo Teatro, diretta da Giorgio Strehler, con il quale dopo il diploma ottenuto nel 1990 ha lavorato in diversi spettacoli.[1]

Oltre alle produzioni teatrali, ha preso parte a fiction televisive come Nati ieri, R.I.S. - Delitti imperfetti, Distretto di Polizia, La squadra e ai film TV Don Bosco, Padre Pio e Maigret. Interprete di svariati spot pubblicitari, dal 2007 è lo scorbutico elettricista Augusto Biascica nella "fuoriserie italiana" Boris. Come attore ha preso parte alla trilogia dei film Smetto quando voglio come uno dei personaggi principali,[2] e alla serie TV L'ispettore Coliandro 7, dove nel quarto episodio recita il ruolo di un malavitoso caporale del lavoro agricolo.

Nel 2008 ha condotto il programma televisivo Italian Job, su LA7, nel quale si è calato nei panni di numerosi personaggi famosi: nello stesso anno è entrato allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid travestito da Nicolas Cage, riuscendo così ad assistere gratis alla partita Real Madrid-Roma, sua squadra del cuore. Anche nel 2000 era stato protagonista di uno scherzo simile: infatti venne accolto allo stadio San Siro dalla dirigenza del Milan che abboccò al suo travestimento da Nicolas Cage. Anche in questo caso Calabresi riuscì ad assistere alla partita Milan-Roma, venendo tra l'altro inquadrato molte volte a fianco di Adriano Galliani.

Dal 2008 diventa una "iena" ufficiale de Le Iene su Italia 1; nei suoi servizi è solito travestirsi. Dal 2016 affianca Nadia Toffa, Matteo Viviani, Andrea Agresti e Giulio Golia alla conduzione del programma televisivo di Italia 1 nella puntata infrasettimanale. Dal 16 ottobre 2016 affianca gli stessi colleghi nella puntata domenicale.

Vita privata Modifica

È sposato dal 1994 con la consulente artistica Fiamma Consorti e ha quattro figli tra cui Arturo calciatore professionista.

Filmografia Modifica

Attore Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Programmi televisivi Modifica

Doppiatore Modifica

Videoclip Modifica

Regista Modifica

  • La sottile mensola rossa - cortometraggio (2010)

Premi e riconoscimenti Modifica

Nastro d'argento
2019 - Candidatura a migliore attore in un film commedia per Bentornato Presidente
Ciak d'oro
2014 - Candidatura a migliore attore non protagonista per Smetto quando voglio
2016 - Candidatura a migliore attore non protagonista per La corrispondenza e Nemiche per la pelle

Teatrografia Modifica

Note Modifica

  1. ^ La Storia e i Corsi, su www.piccoloteatro.org. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ myreviews.it, https://web.archive.org/web/20171201030831/https://www.myreviews.it/65429_smetto-quando-voglio-intervista-paolo-calabresi/. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90108478 · ISNI (EN0000 0001 3199 339X · SBN CAGV517348 · WorldCat Identities (ENlccn-no2011144342