Partido di Hurlingham
dipartimento argentino
Partido di Hurlingham dipartimento | |||
---|---|---|---|
Partido de Hurlingham | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Hurlingham | ||
Amministratore locale | Damián Selci | ||
Data di istituzione | 28 dicembre 1994 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 34°36′S 58°38′W / 34.6°S 58.633333°W | ||
Altitudine | 8 m s.l.m. | ||
Superficie | 36 km² | ||
Abitanti | 172 245[1] (2001) | ||
Densità | 4 784,58 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il partido di Hurlingham è un dipartimento (partido) dell'Argentina facente parte della Provincia di Buenos Aires. Il capoluogo è Hurlingham. Si tratta di uno dei 24 partidos che compongono la cosiddetta "Grande Buenos Aires".
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
Il partido di Hurlingham è composto da 3 località:
Località | Popolazione (2001)[2] |
---|---|
Hurlingham | 60.165 |
Villa Santos Tesei | 63.164 |
William C. Morris | 48.916 |
NoteModifica
- ^ (ES) Risultati del censimento 2001 forniti dell'INDEC - Institudo Nacional de Estadistica y Censos (XLS) [collegamento interrotto], su indec.gov.ar. URL consultato il 16-06-2010.
- ^ Risultati del censimento 2001 forniti dell'INDEC - Institudo Nacional de Estadistica y Censos (XLS), su indec.gov.ar. URL consultato il 16-06-2010 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Sito ufficiale, su hurlingham.gob.ar.