Partito Comunista dell'Estonia
Partito Comunista dell'Estonia | |
---|---|
(ET) Eestimaa Kommunistlik Partei (RU) Коммунистическая партия Эстонии | |
Stato | ![]() |
Sede | Tallinn |
Fondazione | 1920 |
Dissoluzione | 1990 |
Partito | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Ideologia | Comunismo Marxismo-leninismo |
Collocazione | Estrema sinistra |
Affiliazione internazionale | Comintern |
Testata | Rahva Hääl |
Colori | Rosso |
Il Partito Comunista dell'Estonia (in estone: Eestimaa Kommunistlik Partei; in russo: Коммунистическая партия Эстонии) fu un partito politico estone fondato nel 1920; dal 1940 costituì la sezione di livello federale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica nella Repubblica Socialista Sovietica Estone.
Nel marzo 1990 nel partito si è determinata una spaccatura tra una componente che si è resa indipendente dal PCUS, formalizzando a giugno la ridenominazione in Partito comunista (autonomo) d'Estonia, e una parte che ha continuato l'attività nell'ambito del partito dell'Unione. Quest'ultima componente ha operato fino all'agosto 1991, mentre la frazione autonoma ha dato vita nel 1992 al Partito democratico del lavoro.[1][2]
Primi segretariModifica
- Karl Säre (28 agosto 1940-1943)
- Nikolai Karotamm (1943-aprile 1950)
- Johannes Käbin (26 marzo 1950-26 luglio 1978)
- Karl Vaino (26 luglio 1978-16 giugno 1988)
- Vaino Väljas (16 giugno 1988-aprile 1990)
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Kommunističeskaja partija Ėstonii, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- (RU) Kommunističeskaja partija Ėstonii (KPSS), su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- (RU) Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991, su knowbysight.info. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2016). Banca dati sulla storia del PCUS e dell'Unione Sovietica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143103931 · LCCN (EN) n50000600 · WorldCat Identities (EN) n50-000600 |
---|