Passo del Maniva
Passo del Maniva | |
---|---|
Passo del Maniva | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Località collegate | Collio, Bienno Anfo, Bagolino |
Altitudine | 1 664 m s.l.m. |
Coordinate | 45°49′23.92″N 10°24′38.58″E / 45.82331°N 10.410717°E |
Infrastruttura | ![]() |
Lunghezza | 2150m km |
Mappa di localizzazione | |
Il passo del Maniva (detto anche Giogo del Maniva) è un valico alpino italiano della Lombardia, in provincia di Brescia, situato ad un'altitudine di 1.664 m s.l.m. nelle Prealpi Bresciane e Gardesane. Rappresenta il naturale confine tra la val Trompia e la val Sabbia: sul passo c'è il confine tra il comune di Collio e quello di Bagolino.
È sede di sistemi di impianti di risalita essendo anche un centro sciistico. Dal 2006 al 2011 il passo è stato l'arrivo di una delle tappe del Brixia Tour.
RaggiungibilitàModifica
Il passo del Maniva può essere raggiunto in automobile dalle seguenti località:
- da Collio tramite la SP BS 345 delle "Tre Valli"
- da Breno tramite la SB BS 345 delle "Tre Valli" passando per il Passo di Crocedomini
- da Bagolino tramite il passo di Croce Domini percorrendo prima la SP BS 669 del Passo di Crocedomini e poi la SP BS 345
- da Bagolino tramite una piccola rotabile comunale che lo collega direttamente
- da Anfo tramite il passo di Baremone, riaperto nel 2010 (dopo alcuni anni di chiusura per frana).
Nei mesi invernali è consigliato informarsi sulla transitabilità della strada tra San Colombano e il passo[1]. D'inverno la provinciale 345 è chiusa dalla zona Bonardi sino al Crocedomini o, meglio, appena più oltre cioè la loc. Bazena.
Per la sua vicinanza a Brescia (circa 50 km.) è una delle mete più comode da raggiungere in Lombardia.