Patrick Femerling
Patrick Femerling | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 215 cm | |
Peso | 116 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centro) | |
Termine carriera | 2011 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-1998 | Wash. Huskies | |
Squadre di club | ||
1998-2000 | Alba Berlino | 71 |
2000-2002 | Olympiakos | 40 |
2002-2004 | Barcellona | 65 |
2004-2006 | Panathīnaïkos | 34 |
2006-2007 | Siviglia | 34 |
2007-2009 | Alba Berlino | 46 |
2009-2010 | Antalya Kepez | 29 |
2010-2011 | Alba Berlino | |
Nazionale | ||
1996-2009 | ![]() | 221 |
Carriera da allenatore | ||
2013 | ![]() | (vice) |
2013-2014 | Alba Berlino | (giov.) |
2015-2017 | Alba Berlino II | |
2017 | ![]() | (vice) |
2018 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
2021 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Stati Uniti 2002 | |
![]() | ||
Argento | Serbia e Montenegro 2005 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 |
Patrick Oliver Femerling (Amburgo, 4 marzo 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco che giocava come centro.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Cestisticamente si è formato nella NCAA, alla Washington University. Torna in Germania nel 1998, e per due anni milita nell'ALBA Berlino, società con cui vince due titoli tedeschi. Nel 2000 passa all'Olympiakos Pireo. Nel 2002 approda al Barcellona: con la squadra allenata da Svetislav Pešić vince due titoli della Liga ACB, un'Eurolega e una Coppa del Re. Tra il 2004 e il 2006 milita invece nel Panathinaikos Atene, mentre dal 2006 al 2007 è in Spagna, al Caja San Fernando, prima del ritorno in patria, sempre all'ALBA.
NazionaleModifica
Con la Nazionale tedesca ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali 2002 e quella d'argento all'Eurobasket 2005 (sconfitta in finale dalla Grecia).
AllenatoreModifica
Dal luglio 2013 è allenatore delle giovanili Under-16 dell'Alba Berlino[1]
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
- Alba Berlino: 1999, 2009
- Copa del Rey: 1
- Barcellona: 2003
- Alba Berlino: 2008
- Eurolega: 1
- Barcellona: 2002-03
NoteModifica
- ^ (DE) Patrick Femerling wird JBBL-Headcoach, su albaberlin.de. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2013).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Patrick Femerling, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Patrick Femerling, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Patrick Femerling, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Patrick Femerling (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Patrick Femerling, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Patrick Femerling (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Patrick Femerling, su realgm.com, RealGM LLC.
- (ES) Patrick Femerling, su acb.com, Liga ACB.
- (EN) Patrick Femerling, su TBLstat.net, BSL.
- (DE) Patrick Femerling, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga.
- (EN) Patrick Femerling, su Olympedia.
- (EN) Patrick Femerling, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).