Ha corso nel motomondiale fra il 1973 e il 1980, nelle classi 250, 350 e 500, sempre per la Yamaha. Ha ottenuto in tutto quattro secondi posti, sette terzi posti ed una pole position. In classifica finale ha ottenuto, come miglior piazzamento finale, il terzo posto in 250 e 350 nel 1974. Nel 1975 ha vinto il titolo nazionale francese 750 ed ha confermato il terzo posto in 350.[2] Nel 1979 conquista il titolo mondiale in Formula 750.[3]
Nel 1980, quando correva in 500, nel Gran Premio di Gran Bretagna, cade e viene colpito alla testa da Michel Rougerie. Morirà in ospedale a Northampton due giorni dopo il Gran Premio, il 12 agosto 1980.[4]
Pons è stato sepolto nel Cimitero di Montmartre, a Parigi.[4]
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
Legenda |
1º posto |
2º posto |
3º posto |
A punti |
Senza punti |
Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce
|
Gara non valida |
Non qual./Non part. |
Ritirato/Non class. |
Squalificato |
'-' Dato non disp.
|
- ^ Sono considerati solamente quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica del motomondiale.
- ^ (FR) Vincent Glon, L'albo d'oro del campionato francese, su Racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Albo d'Oro della Formula 750, su albodorodelcalcioedellosport.it. URL consultato il 2 febbraio 2025 (archiviato il 2 febbraio 2025).
- ^ a b (EN) Patrick Noël Raymond Pons, su motorsportmemorial.org. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1973, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1974, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1975, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1976, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1996, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1973, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1974, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1975, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1976, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1977, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1978, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1979, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1974, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1975, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1980, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 2 febbraio 2025.