Patriotas Boyacá Sociedad Anónima
società calcistica colombiana
Patriotas Boyacá Sociedad Anónima Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Acereros, Muiscas, Lanceros | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Simboli | Aquila | |||
Dati societari | ||||
Città | ![]() | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | CONMEBOL | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | Categoría Primera A | |||
Fondazione | 2003 | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Stadio | Estadio de La Independencia (21.000 posti) | |||
Sito web | www.patriotasfc.com | |||
Palmarès | ||||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Patriotas Boyacá Sociedad Anónima[1] è una società calcistica colombiana fondata a Tunja nel 2003.
Attualmente[quando?] milita nel massimo campionato colombiano.
OrganicoModifica
Rosa 2020Modifica
Aggiornata al 24 novembre 2020.
|
|
Rosa 2019Modifica
Aggiornato al 27 gennaio 2019[2]
|
|
Rosa 2015Modifica
|
|
Giocatori famosiModifica
AllenatoriModifica
- Álvaro de Jesús Gómez (2003)
- Álvaro Zuluaga (2004)
- Harold Morales (2005–06)
- Epimenio Cristancho (2006)
- Juan Carlos Grueso (2007–08)
- Mario Vanemerak (1º gennaio 2009–31 dicembre 2009)
- Eduardo Julián Retat (2009)
- Orlando Restrepo (2010)
- Carlos Hoyos (aprile 2010–dicembre 10)
- Miguel Augusto Prince (1º gennaio 2011–4 ottobre 2012)
- Arturo Reyes (30 novembre 2012–1?)
- Harold Rivera (2014–)
PalmarèsModifica
Altri piazzamentiModifica
- Semifinalista: 2014, 2017
- Secondo posto: 2011
NoteModifica
- ^ Copia archiviata, su dimayor.com. URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2013).
- ^ Patriotas Boyacá S.A., su dimayor.com.co, Dimayor. URL consultato il 21 luglio 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patriotas Boyacá Sociedad Anónima
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su boyacapatriotasfc.com.